Una fetta e sei a posto! Metto le pere nell’impasto e preparo questa torta fantastica, è la ricetta di mia nonna (con solo 190 Kcal!)

L’inverno è il mese più freddo dell’anno e, di conseguenza, è il periodo migliore per stare a casa a rilassarsi sul divano avvolti nella coperta con una bella e calda tazza di tisana in mano. E, per creare un pizzico di atmosfera in più, l’ideale è accompagnarla con una buonissima torta alle pere, un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga che vi conquisterà con la sua immensa dolcezza.
Infatti, è praticamente la sorella della classica torta di mele e per questo risulta super buona, golosa e così irresistibile da lasciarvi senza fiato!
E’ perfetta per la prima colazione, per la merenda oppure per allietare il dopo cena, trasformando una giornata un po’ storta in una magnifica sera allegra e colorata. Prepararla non è molto difficile, anzi, il livello di difficoltà è fin troppo basilare!
La ricetta della torta alle pere, è di una golosità unica!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 250 gr di farina tipo 1
- 100 gr di marmellata senza zuccheri aggiunti
- 80 ml di olio (anche di cocco)
- 5 pere (3 tagliate a fettine e 2 sbucciate e tagliate a cubetti)
- 3 uova
- 150 gr di eritritolo (o zucchero o sciroppo d’agave)
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di essenza di vaniglia
- Quanto basta di cannella
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il dolcificante (oppure lo zucchero) e un pizzico di sale, poi sbattete adeguatamente con le fruste elettriche.
- Una volta ottenuto un composto chiaro, senza smettere di lavorare, unite l’olio e lo yogurt, fateli riassorbire, inserite l’estratto di vaniglia e una parte della farina (setacciata).
- Adesso rimettete in funzione le fruste, mescolate fino a quando quest’ultima non si sarà legata agli altri ingredienti, dopodiché inglobate la farina avanzata e il lievito (setacciati).
- Continuate ad amalgamare fino a quando l’impasto non risulterà bello liscio e omogeneo, poi travasatene metà in uno stampo quadrato grande 22×22 centimetri e livellatelo perfettamente con la spatola.
- Fatto questo infornate (forno ben caldo) per 10 minuti a una temperatura di 180°C, al termine spennellate la superficie con la marmellata, farcite con le pere tagliate a dadini, coprite con la metà del composto avanzato, livellatelo, guarnite con le pere tagliate a fettine, spennellatele con un altro pochino di marmellata e spolverate con la cannella.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per ulteriori 30 minuti ad una temperatura di 180°C, quando la torta è pronta rimuovetela dallo stampo e decoratela con lo zucchero a velo.
Per la preparazione della torta di pere, potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti necessari per la torta di pere?
Per preparare la torta di pere hai bisogno di: 250 gr di farina tipo 1, 100 gr di marmellata senza zuccheri aggiunti, 80 ml di olio (anche di cocco), 5 pere (3 tagliate a fettine e 2 sbucciate e tagliate a cubetti), 3 uova, 150 gr di eritritolo (o zucchero o sciroppo d'agave), 1 vasetto di yogurt bianco, 1 bustina di lievito in polvere, 1 pizzico di sale, essenza di vaniglia, cannella, zucchero a velo. - Qual è il tempo totale di preparazione e cottura per la torta di pere?
Il tempo totale di preparazione e cottura per la torta di pere è di 55 minuti (15 minuti di preparazione e 40 minuti di cottura). - Quante calorie ha una fetta di torta di pere?
Una fetta di torta di pere ha 190 calorie.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!
