Il mio chili vegano è così buono che nessuno sente la mancanza della carne: ti rimette in sesto, leggero e pronto in meno di mezz’ora!
Il chili è uno di quei piatti che scaldano il cuore: ricco, colorato e pieno di profumi che si diffondono in cucina appena lo metti sul fuoco. Questa versione vegana è un concentrato di gusto e benessere, grazie alle verdure, ai legumi e alle spezie che si combinano alla perfezione. È perfetto per una cena nutriente e leggera, da servire con del riso integrale o una fetta di pane tostato.
Chili vegano saporito e leggero: il comfort food perfetto anche senza carne

Tempi di preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20–25 minuti
Tempo totale: circa 35 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie (stima)
Totali: circa 760 kcal
Per porzione: circa 190 kcal
(Le calorie possono variare in base alla quantità di olio e al tipo di legumi utilizzati.)
Ingredienti
2 cucchiai di olio vegetale (o extravergine di oliva)
2 spicchi d’aglio tritati
1 cipolla tritata finemente
1 peperone rosso tagliato a dadini
1 peperone giallo tagliato a dadini
1 carota piccola, sbucciata e tagliata a cubetti
1 lattina di pomodori pelati a pezzi
1 lattina di fagioli rossi (ben scolati e sciacquati)
1 lattina di mais dolce (oppure fagioli neri, per una variante più proteica)
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 cucchiaino di paprika dolce
½ cucchiaino di paprika affumicata
1 cucchiaino di cumino in polvere
200 ml di brodo vegetale caldo
Sale e pepe nero q.b.
Coriandolo fresco tritato (o prezzemolo, se preferisci) per guarnire
Preparazione
1. Soffritto profumato
Scalda l’olio in una casseruola capiente o in una padella profonda.
Aggiungi la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio, mescola e lascia soffriggere a fuoco medio per 2–3 minuti, finché la cipolla diventa traslucida e profumata.
2. Aggiungi le verdure
Unisci i peperoni a dadini e la carota.
Mescola bene e lascia cuocere per 3–4 minuti, giusto il tempo di farli ammorbidire leggermente e sprigionare il loro sapore.
3. Insaporisci con il concentrato e le spezie
Aggiungi i 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, amalgamando bene con le verdure in modo che si sciolga e le avvolga tutte.
A questo punto unisci il cumino, la paprika dolce e la paprika affumicata: sentirai subito il profumo intenso e leggermente affumicato che è la vera anima del chili.
4. Aggiungi legumi e pomodoro
Versa nella pentola i pomodori pelati a pezzi con il loro sugo, poi unisci i fagioli rossi già scolati e sciacquati.
Mescola con cura e lascia insaporire per qualche minuto, in modo che le spezie si distribuiscano uniformemente.
5. Completa con mais e brodo
Aggiungi anche il mais dolce (oppure i fagioli neri, se preferisci una consistenza più corposa), poi versa i 200 ml di brodo vegetale caldo.
Regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 20–25 minuti, mescolando ogni tanto.
6. Servi caldo e profumato
Quando il chili si è addensato e il sugo è diventato denso e cremoso, spegni il fuoco.
Aggiungi un tocco di coriandolo fresco tritato o prezzemolo e porta subito in tavola.
Consigli e varianti
Se vuoi una consistenza più densa, schiaccia una parte dei fagioli con un cucchiaio di legno durante la cottura.
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino o qualche goccia di salsa piccante.
È ottimo anche il giorno dopo: il tempo aiuta i sapori a legarsi ancora di più.
Servilo con riso integrale, tortillas o una fetta di pane tostato.
Il chili vegano è un piatto che mette d’accordo tutti: ricco di proteine vegetali, fibre e sapore. È uno di quei comfort food che ti scaldano senza appesantire, perfetto per una cena sana ma soddisfacente. Un cucchiaio tira l’altro — e nessuno sentirà la mancanza della carne!
https://youtube.com/watch?v=GDW2fNN164c&si=AhTdGh2I2fxmSCts
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti principali per il chili vegano?
Gli ingredienti principali per il chili vegano includono olio vegetale, aglio, cipolla, peperoni, carote, pomodori pelati, fagioli rossi, mais dolce, concentrato di pomodoro e spezie. - Quanto tempo ci vuole per preparare il chili vegano?
Preparare il chili vegano richiede circa 10 minuti di preparazione e 20-25 minuti di cottura. Il tempo totale è di circa 35 minuti. - Qual è il contenuto calorico del chili vegano?
Il contenuto calorico totale del chili vegano è di circa 760 kcal, con circa 190 kcal per porzione.
Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!
