HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questi biscotti tipo Gran Cereale sono la mia soluzione quando cerco qualcosa che mi sazi senza sensi di colpa: integrali, pieni di fibre e senza uova, senza lattosio!

Questi biscotti tipo Gran Cereale sono la mia soluzione quando cerco qualcosa che mi sazi senza sensi di colpa: integrali, pieni di fibre e senza uova, senza lattosio!
Novembre 18, 2025Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti ai cerealibiscotti grancereali

Questi biscotti… mamma mia. Sono nati in uno di quei pomeriggi strani, quando apri la dispensa e ti rendi conto che hai zero voglia di fare qualcosa di complicato, ma tanta voglia di sgranocchiare qualcosa che sembri sano, rustico, quasi campagnolo. Ti giuro, volevo quei biscotti tipo Gran Cereale, quelli che quando li mordi fanno crunch in un modo che ti dà quasi soddisfazione emotiva. Però non avevo uova, non avevo burro e — lo ammetto — non avevo neanche il coraggio di vestirmi per uscire.

Così ho iniziato a tirare fuori cose un po’ a caso: latte di cocco (che non so nemmeno perché avessi), crusca di avena, farina integrale… sembrava il kit perfetto per un biscotto tristissimo. E invece, con mia enorme sorpresa, è uscita una roba buonissima. Rustici, profumati, quel dolce “giusto” dello zucchero di canna, e poi il cioccolato fondente che spunta qua e là come se fosse un premio.

La cosa divertente è che mentre impasti ti sembra di non stare combinando niente di serio, perché l’impasto è un po’ sbricioloso all’inizio… poi magicamente si compatta, e quando inizi a tagliare i biscotti è quasi rilassante. Ormai li preparo spesso quando voglio un biscotto semplice, che non mi faccia sentire in colpa e che abbia quella consistenza un po’ “granulosa” che adoro a colazione con lo yogurt.

I miei finti “Gran Cereale” fatti in casa: croccanti, rustici e incredibilmente semplici

Biscotti grancereali

Tempi

  • Preparazione: 10 minuti

  • Cottura: 18 minuti

  • Totale: mezz’oretta scarsa

Ingredienti

  • 50 ml latte di cocco

  • 50 ml olio di semi

  • 70 g zucchero di canna

  • 170 g farina integrale

  • 100 g crusca di avena

  • 1 cucchiaino lievito per dolci

  • 40 g cioccolato fondente, tritato grossolanamente

Preparazione 

1. Mescola i liquidi

In una ciotola unisci latte di cocco, olio di semi e zucchero di canna.
Io mescolo con una forchetta, perché non trovo mai la frusta giusta quando mi serve.
Non ti serve montarli né fare nulla di serio: giusto amalgamare.

2. A parte mescola i secchi

In un’altra ciotola metti farina integrale, crusca di avena e lievito per dolci.
Qui il profumo della crusca inizia già a dare quell’aria rustica che fa molto “biscotto salutare della nonna moderna”.

3. Unisci tutto

Versa i liquidi nei secchi e lavora l’impasto.
All’inizio penserai: “oddio, non si compatta mai”. Normale.
Poi all’improvviso prende forma, diventa un panetto un po’ ruvido ma compatto.
Aggiungi il cioccolato fondente tritato. Io lo taglio a coltello, così restano quei pezzi irregolari che si sciolgono a metà.

4. Stendi e forma i biscotti

Stendi il panetto con il mattarello, non troppo sottile: secondo me 4–5 mm è la misura perfetta per essere croccanti ma non “spaccadenti”.
Ricava i biscotti con un coppapasta o con un bicchiere (classico).
Io faccio sempre forme diverse, tanto poi li mangio uguale.

5. Cottura

Disponi i biscotti su una teglia con carta forno e cuoci a 180°C ventilato per 18 minuti.
Verso metà cottura la cucina si riempie di un profumo incredibile… qualcosa tra il cereale tostato e il cioccolato caldo.
È lì che capisci che ne valeva la pena.

Questi biscotti sono diventati il mio “salvacolazione”. Sono semplicissimi, non richiedono ingredienti strani (a parte il latte di cocco, ma puoi usare qualsiasi latte vegetale), e si conservano benissimo in una scatola di latta per una settimana buona.

Il giorno dopo sono ancora più croccanti… e giuro che danno dipendenza, ma quella giusta, quella che non ti fa sentire male dopo averne mangiati due di fila.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ambrosoli.it/il-mondo-del-miele/ricette/biscotti-alla-crusca-e-miele/
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-biscotti-integrali/
  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/biscotti+integrali.html

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per i biscotti fatti in casa tipo Gran Cereale?
    Gli ingredienti necessari sono: 50 ml di latte di cocco, 50 ml di olio di semi, 70 g di zucchero di canna, 170 g di farina integrale, 100 g di crusca di avena, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 40 g di cioccolato fondente tritato grossolanamente.
  • Come si preparano i biscotti fatti in casa tipo Gran Cereale?
    Mescolare i liquidi in una ciotola. A parte, mescolare gli ingredienti secchi. Unire i liquidi agli ingredienti secchi e lavorare l'impasto. Aggiungere il cioccolato fondente tritato. Stendere l'impasto con il mattarello e formare i biscotti. Infine, cuocere a 180°C ventilato per 18 minuti.
  • Per quanto tempo si conservano questi biscotti?
    I biscotti si conservano benissimo in una scatola di latta per una settimana.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy