HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non serve bilancia né planetaria: mescolo tutto in una ciotola e in 30 minuti ho la ciambella al latte più soffice e leggera che ci sia

Non serve bilancia né planetaria: mescolo tutto in una ciotola e in 30 minuti ho la ciambella al latte più soffice e leggera che ci sia
Novembre 19, 2025Maria Di BiancoUncategorized

Questa è la classica torta da colazione che sa di mattine tranquille, di latte caldo e di semplicità. Niente ingredienti strani, niente tempi infiniti: solo una ciotola, una frusta e cinque minuti. È la mia comfort cake quando ho bisogno di dolcezza ma non voglio strafare — soffice, profumata e leggera, con quel gusto “da casa di nonna”, ma in versione più genuina.

Ciambella al latte pronta in 5 minuti — sofficissima, morbida come una nuvola e perfetta anche se sei a dieta

Ciambella al latte

Tempi

  • Preparazione: 5 minuti

  • Cottura: 30 minuti

  • Totale: 35 minuti

Dosi: per uno stampo da 21 cm

Calorie: circa 170 kcal a fetta (per 10 fette)

Ingredienti

  • 250 g di farina tipo 1

  • 125 g di eritritolo (oppure zucchero di cocco o di canna)

  • 15 g di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 1 uovo grande

  • 200 g di latte parzialmente scremato o vegetale (soia, avena, mandorla)

  • 60 g di olio di semi di girasole (oppure 80 g di burro fuso se vuoi la versione tradizionale)

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale

Preparazione 

–Prepara le polveri.
In una ciotola capiente unisci la farina, l’eritritolo (o zucchero), il lievito e il sale.
Mescola con una frusta a mano, giusto per distribuire bene gli ingredienti.

–Prepara i liquidi.
In un’altra ciotola rompi l’uovo, aggiungi il latte, l’olio (o il burro fuso) e l’estratto di vaniglia.
Mescola finché il composto non è omogeneo e leggermente spumoso.

–Unisci tutto.
Versa i liquidi nella ciotola con le polveri e mescola con una frusta fino a ottenere un impasto liscio, senza grumi.
Non serve lavorarlo troppo: bastano pochi giri per incorporare bene tutto.

–Cottura.
Imburra (o olia) e infarina lo stampo per ciambella da 21 cm, versa l’impasto e livella la superficie.
Cuoci in forno statico a 175°C per circa 30 minuti, o finché lo stecchino esce asciutto.

–Raffredda e gusta.
Lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.
Puoi spolverarla con zucchero a velo vanigliato o accompagnarla con un cucchiaio di yogurt e frutta fresca per una colazione completa.

Consigli & varianti

  • Aggiungi scorza di limone o arancia grattugiata per un profumo più agrumato.

  • Sostituisci 50 g di farina con farina di avena per una consistenza più rustica.

  • Se vuoi renderla ancora più light, puoi usare latte vegetale e dolcificante naturale (ridurrai le calorie a circa 140 a fetta).

Perché la adoro

È una torta semplice, genuina, che profuma di infanzia.
Si fa in cinque minuti, è leggera ma sazia, e resta morbida per giorni.
Quando la preparo, la casa si riempie di un profumo che mi mette subito di buon umore — e a colazione, con un caffè caldo, è pura felicità.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ministerosalute.it/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/
  • https://www.efsa.europa.eu/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ciambella al latte?
    Gli ingredienti sono: 250 g di farina tipo 1, 125 g di eritritolo (o zucchero di cocco o di canna), 15 g di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 1 uovo grande, 200 g di latte parzialmente scremato o vegetale, 60 g di olio di semi di girasole (o 80 g di burro fuso), 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la ciambella al latte?
    La preparazione richiede 5 minuti e la cottura 30 minuti, per un totale di 35 minuti.
  • Come posso rendere la ciambella al latte più light?
    Per renderla più light, puoi usare latte vegetale e dolcificante naturale, riducendo le calorie a circa 140 a fetta.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

  • Il dessert più furbo che faccio all’ultimo minuto: 5 minuti, tre strati di crema e biscotti… ed è pura goduria (perfetto anche per la dieta) Nov 19

    Questo dolcetto è nato in uno di quei momenti in...

  • Non serve bilancia né planetaria: mescolo tutto in una ciotola e in 30 minuti ho la ciambella al latte più soffice e leggera che ci sia Nov 19

    Questa è la classica torta da colazione che sa di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy