HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I cannelloni di melanzane, cremosi, gustosi e perfetti a pranzo. Solo 230 calorie!

I cannelloni di melanzane, cremosi, gustosi e perfetti a pranzo. Solo 230 calorie!
Maggio 13, 2020GiusyNewsPrimi PiattiRicette Lightcannelloni di melanzanericette con melanzane

Avete ospiti a pranzo e vorreste preparare qualcosa di diverso dal solito per stupirli? Ecco quello che fa al caso vostro: i cannelloni di melanzane. Si tratta di un primo piatto originale, saporito e, nello stesso tempo, leggero. Essendo una pietanza prettamente fresca ed estiva, potete realizzarla anche per portarla in spiaggia e consumarla comodamente seduti sotto l’ombrellone. Piacerà anche ai vostri bambini, che vi chiederanno sicuramente il bis. La preparazione dei cannelloni di melanzane è facile e piuttosto veloce e prevede l’uso della besciamella light fatta in casa, per la ricetta potete cliccare qui. Ecco la ricetta. Buona preparazione!

La ricetta dei cannelloni di melanzane buonissimi e con pochissime calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 230

Cannelloni di melanzane

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 500 gr di carne macinata magra (metà di vitello e metà di maiale)
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 500 ml di besciamella light
  • 40 gr di formaggio grattugiato
  • 2 cipolle
  • 1 peperone rosso
  • 1 spicchio d’aglio
  • un filo d’olio di oliva
  • qualche rametto di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Iniziare la preparazione pelando l’aglio e le cipolle, tagliandoli a fette sottili e facendoli soffriggere in padella con un filo di olio di oliva. Successivamente, lavare e tagliare a cubetti il peperone ed unire i cubetti alle cipolle lasciandoli cuocere per qualche minuto. Sciacquare sotto l’acqua corrente il prezzemolo e tritarlo finemente.
  2. Inserire nella padella la carne macinata e condirla con il prezzemolo. Farla cuocere mescolandola di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, dopodiché versare la polpa di pomodoro, salare e pepare. Continuare la cottura per circa 10 minuti o fino a quando il sugo risulterà compatto e pieno di carne.
  3. Lavare le melanzane e tagliarle per il verso della lunghezza a fette piuttosto sottili; farle cuocere da entrambi i lati per un paio di minuti con un filo di olio, dopodiché condire le fette con sale e pepe e lasciarle raffreddare per pochi minuti.
  4. Riempire ciascuna fetta di melanzana con un po’ di sugo di carne, quindi arrotolare le fette su se stesse e disporle sopra una teglia rettangolare precedentemente oliata.
  5. Distribuire in maniera uniforme la besciamella light e il formaggio grattugiato, inserire in forno caldo e fare cuocere a 170-180°C per circa 30 minuti.
  6. A cottura ultimata, estrarre i cannelloni di melanzane dal forno e servirli caldi.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy