HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le crocchette di zucchine e carote, buonissime, sane e leggere. Solo 65 calorie l’una!

Le crocchette di zucchine e carote, buonissime, sane e leggere. Solo 65 calorie l’una!
Maggio 20, 2020Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piatti Vegetarianicrocchette di verdurecrocchette di zucchine e carote

Le crocchette di zucchine e carote è una ricetta sfiziosa e facilissima da preparare. Può far parte di uno dei tuoi antipasti vegetariani o come contorno a un piatto di pesce o carne. Queste crocchette hanno un sapore delicato e gustoso che delizierà tutti. Le crocchette di zucchine e carote si preparano in soli 15 minuti, si lascia riposare l’impasto in frigorifero e poi si cuociono prima di cenare o pranzare. Vedrai che non è un piatto complicato da fare, anzi. Ma vediamo la ricetta!

La ricetta delle crocchette di zucchine e carote, buonissime, facili e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 5 (circa 15 crocchette grandi)
Calorie: 65 per crocchetta

Crocchette di zucchine e carote

Ingredienti

  • 1 zucchina grande
  • 2 carote
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 240 ml di latte (una tazza)
  • 1 patata grande lessa
  • 2 cucchiai di farina
  • 8o gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • 20 gr di formaggio a scelta
  • sale e pepe q.b.
  • un pizzico di noce moscata

Preparazione

  1. Per la preparazione delle crocchette di zucchine e carote, iniziamo saltando le zucchine insieme a un paio di spicchi d’aglio e un filo di olio extravergine. Per fare questo, tagliamo le zucchine in piccoli quadrati. Salare, pepare e cuocere per 4 minuti a fuoco medio.
  2. Aggiungere le carote pelate e grattugiate e cuocere altri 2 minuti in più. Trascorso questo tempo, rimuoviamo gli spicchi d’aglio.
  3. Lessare una patata, ridurla a purè con una forchetta e aggiungerla alle zucchine e carote in padella.
  4. Per preparare l’impasto per queste crocchette, aggiungiamo la farina, mescola e lascia cuocere per un paio di minuti. Quindi aggiungiamo il latte, un pizzico di noce moscata e sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno fino a quando non abbiamo una salsa densa, senza grumi e che non si attacca alla padella.
  5. Lasciare riposare l’impasto per le crocchette in frigo fino a quando non sarà freddo e aggiungere il formaggio tagliato a quadratini piccolissimi.
  6. Formiamo le crocchette della forma che desideriamo con le mani e le rivestiamo passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Per creare la forma puoi usare 2 cucchiai o farlo con le mani.
  7. Cuocere le crocchette in una padella con un filo d’olio o al forno a 180°C per circa 25 minuti.
  8. Una volta pronte, fatele raffreddare un po’ e servite!

Se non avete problemi di peso o di salute, queste crocchette possono anche essere fritte in un buon olio e fatte poi assorbire su carta assorbente per rimuovere l’olio extra. Se avete preparato un impasto grande, potete congelarle, in modo da poterle avere a disposizione quando ne avete più bisogno. I bambini le adoreranno!

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy