HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane di patate in padella, facile, croccante e buonissimo. Ha solo 160 calorie!

Pane di patate in padella, facile, croccante e buonissimo. Ha solo 160 calorie!
Maggio 21, 2020ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepane di patatepane ricetta

Il pane di patate è una ricetta facile e buonissima da fare, è morbido all’interno e croccante fuori, è davvero un pane speciale! In questo periodo stiamo diventando un po’ tutti cuochi, pasticceri e panificatori, incoraggiati dalle mille ricette disponibili sul web, e dai tanti video che spopolano su Instagram. Stare a casa ci ha fatto riscoprire la soddisfazione di preparare manicaretti fatti in casa, ma il pane rimane da sempre la cosa più affascinante e più difficile.

Se anche voi siete tra quelle persone che stanno cercando di fare bella figura con il pane, eccovi una soluzione facile, veloce e molto gustosa: il pane di patate in padella, vediamo come si fa.

La ricetta del pane di patate in padella, buonissimo, gustoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 1 ora 
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 Kcal

Pane di patate

Ingredienti

  • 400 grammi di patate
  • 200 grammi di farina
  • 16 grammi di lievito per dolci – un po’ più di mezza bustina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di latte
  • 40 grammi di olio d’oliva

Preparazione

  1. Come prima cosa per la preparazione del pane di patate, lavate e sbucciate le patate.
  2. Fatele cuocere in una pentola, con acqua abbondante.
  3. Quando saranno cotte, schiacciatele con la forchetta, oppure con lo schiacciapatate.
  4. Setacciate la farina e aggiungetela all’impasto di patate.
  5. Ora potete unire anche il lievito, il sale e l’olio.
  6. Aggiungete i tre cucchiai di latte, che vi aiuterà ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  7. Passate l’impasto sulla spianatoia e lavorate per ottenere due palline morbide ed omogenee.
  8. Sistemate le due palline di impasto in due sacchetti per alimenti ben chiusi, oppure in due ciotole separate, coperte da pellicola trasparente.
  9. Lasciate lievitare per almeno 30 minuti.
  10. Trascorso il tempo indicato, riprendete le palline e stendetele con il mattarello per formare due dischi del diametro di circa 20 cm ognuno.
  11. Con il taglia pizza, tagliate i dischi a metà, poi in quattro e poi in otto.
  12. Oleate la padella e cuocete gli spicchi che avete preparato con un coperchio, facendoli dorare bene su tutti e due i lati, girandoli con delicatezza. Potete cuocerli anche al forno se volete a 200°C per circa 30 minuti.
  13.  Questo pane alle patate va bene sia con la carne ed il pesce, ma anche con le verdure.

Il vostro pane alle patate in padella è pronto per essere consumato. Piacerà davvero a tutti, grandi e piccini!

Per vedere la preparazione del pane di patate potete guardare la video ricetta di seguito! Naturalmente abbiamo modificato alcuni passaggi per rendere il pane più leggero. Abbiamo sostituito il burro con l’olio e non viene fritto come nel video! Buona preparazione.

 

 

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy