HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I biscotti cuor di mela senza burro, super gustosi, facili e leggeri. Solo 70 calorie a biscotto!

I biscotti cuor di mela senza burro, super gustosi, facili e leggeri. Solo 70 calorie a biscotto!
Ottobre 19, 2021ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti alla melabiscotti di melacuor di mela

Chi di voi non ricorda i deliziosi Cuor di mela che abbiamo mangiato da bambini? Ne abbiamo parlato anche in un altro articolo su questo sito, con i biscotti Cuor di fragola.

Oggi vi aiuteremo a realizzare proprio i biscotti Cuor di mela, ma metteremo il dolcificante al posto dello zucchero, e l’olio di semi di girasole, al posto del burro. In questo modo riusciremo a preparare dei biscottini deliziosi, friabili e leggeri, che vi conquisteranno. Questi biscotti piaceranno a tutta la famiglia, grandi, piccoli, e persino ai nonni, che qualche volta devono stare attenti anche loro a non eccedere, per salvaguardare la propria salute. Anche se le calorie possono sembrare tante, i biscotti sono abbastanza grandi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei biscotti cuor di mela senza burro, buonissimi, gustosi e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 25 biscotti
Calorie: 70 a biscotto

cuor-di-mela-5707356

Ingredienti

  • 2 mele
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o 2 cucchiai di zucchero di canna o normale)
  • 1 uovo
  • 1 limone – succo
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 250 grammi di farina
  • 1/2 bicchiere d’acqua
  • 100 grammi di olio di semi di girasole
  • 50 grammi di dolcificante stevia (o 100 gr di zucchero di canna o normale)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per la preparazione dei biscotti cuor di mele, iniziamo a preparare la composta di mele. Lavate le mele e sbucciatele.
  2. Tagliatele a cubetti e ponete in un pentolino con il mezzo bicchiere d’acqua, il succo di limone, la cannella e un cucchiaio di dolcificante.
  3. Fate cuocere per una decina di minuti coperto, mescolando spesso, a fuoco basso, poi fate raffreddare e tenete da parte.
  4. Accendete il forno e selezionate 170°C.
  5. In una terrina versate l’uovo, 50 grammi di dolcificante, l’olio, la farina ed il lievito.
  6. Mescolate con energia e poi passate l’impasto sul tavolo di lavoro.
  7. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  8. Con l’aiuto di un mattarello, stendete l’impasto sulla spianatoia infarinata, fino ad ottenere una base di due o tre millimetri.
  9. Con il coppapasta, o con un bicchiere, ricavate dei cerchi di circa 6-7 cm di diametro.
  10. Mettete al centro di metà dei dischetti, un cucchiaino di composto di mele già raffreddato.
  11. Ora usate l’altra metà dei dischetti per coprire i primi, facendo ben aderire i bordi. Potete anche usare i rebbi di una forchetta, in modo che serva anche da decorazione, ma sempre con delicatezza.
  12. Mettete i biscotti ripieni su una teglia foderata con carta forno.
  13. Fate cuocere in forno già caldo per circa 25 minuti, controllando che non prendano un colore troppo scuro, altrimenti si indurirebbero.
  14. Al termine della cottura, fate raffreddare i biscotti Cuor di mela, poi spolverizzate con un po’ di zucchero a velo se volete e servite a colazione o a merenda.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy