HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Formiche, come tenerle lontane da casa in modo naturale ed economico!

Formiche, come tenerle lontane da casa in modo naturale ed economico!
Maggio 26, 2020ElisabettaFai Da TeNewsRimedi naturaliformicheformiche rimedi

Quando arriva la bella stagione, gli orti ed i giardini diventano un brulicare di formiche, che si danno da fare per raccogliere le provviste per l’inverno. Ma spesso i loro percorsi si intrecciano con i nostri, e allora diventa complicato convivere. Non fa piacere a nessuno ritrovarsi la cucina invasa da formiche, e allora come fare?

Certo, ci sono preparati chimici a volontà per ucciderle, ma se non volete usare questo tipo di sostanze, allora vediamo insieme in che modo si può raggiungere lo stesso risultato.

Come tenere lontane le formiche, rimedi naturali

formiche-rimedi-1-8858492

Intanto alcuni consigli pratici:

  1. Tenete ben pulita la casa, eliminando tutti gli eventuali residui di cibo che possono attirare le formiche.
  2. Quando lavate il pavimento, aggiungete aceto e succo di limone all’acqua, l’odore non piace alle formiche.
  3. Cercate di risalire al punto in cui le formiche si infilano in casa, in modo da risolvere il problema alla radice. Mettete del borotalco in tutti i possibili punti d’ingresso, per scoraggiarle.
  4. Spruzzate succo di limone o di aceto vicino alla porta di casa e a tutte le finestre.

Anche per proteggere le piante ed i vasi da fiori esistono delle strategie interessanti:

  1. Realizzate uno spray repellente con metà acqua e metà aceto di mele. Con questo rimedio spruzzate le piante e i dintorni, così le formiche non si avvicineranno.
  2. Imbevete dello stesso preparato dei batuffoli di cotone da posizionare nel giardino.
  3. Spargete i fondi di caffè vicino ai luoghi di interesse, anche con qualche goccia di limone sopra.
  4. Piantate dei bulbi di aglio e tante piantine aromatiche, le formiche non le amano: rosmarino, peperoncino, menta, origano ed alloro.

Se invece ormai il danno è fatto ed esistono dei formicai che bisogna proprio distruggere, ci sono dei metodi naturali per farlo. Ovviamente questa è proprio l’ultima spiaggia, perché non vorremmo mai privare della vita questi minuscoli esserini che stanno solo cercando di fare del loro meglio per la propria comunità. Purtroppo a volte i danni che possono portare a noi ci costringono a delle decisioni drastiche. Ecco alcune possibilità:

  1. Realizzate una miscela con 10 grammi di zucchero a velo e 10 grammi di bicarbonato, poi aggiungete 4 grammi di lievito di birra in polvere. Cospargete i loro percorsi nei pressi del formicaio.
  2. Preparate un composto di acqua, zucchero e borace, disponetelo su un cartoncino vicino al formicaio. Le formiche lo prenderanno e lo porteranno anche dentro al formicaio. Si tratta di un rimedio drastico, ma efficace.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy