HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera alle fragole, facile e veloce per farcire dolci e torte. Solo 90 calorie!

La crema pasticcera alle fragole, facile e veloce per farcire dolci e torte. Solo 90 calorie!
Maggio 26, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema alle fragolecrema pasticcera alle fragole

Vuoi preparare una deliziosa crema pasticcera alle fragole in modo che i tuoi dessert abbiano un sapore speciale? Ti invitiamo a realizzare questa ricetta spettacolare, perfetta da incorporare in qualsiasi dolce e torte per sorprendere tutti i tuoi ospiti in un solo boccone.

Questa ricetta è ideale per decorare deliziose torte, cupcake, tiramisù, biscotti, tortine e tutti i dessert che richiedono un tocco speciale di crema pasticcera. Potete consumarla anche al cucchiaio sbriciolando un biscotto secco e un po’ di granella o gocce di cioccolato fondente. Il suo sapore fresco e cremoso delizierà tutti! Ma vediamo ora la ricetta.

La ricetta della crema pasticcera alle fragole, buonissima, leggera e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 90

Crema pasticcera alle fragole

Ingredienti

  • 4 uova
  • 750 ml di latte
  • 90 gr di dolcificante stevia (0 200 gr di zucchero di canna o normale)
  • 4 cucchiai di amido di mais
  • 300 gr di fragole

Preparazione

  1. Per la preparazione della crema pasticcera alle fragole, metti le fragole a bagno in acqua per qualche minuto, in modo che si ammorbidiscano un po’.
  2. Riscalda il latte a fuoco medio in una casseruola senza farlo bollire.
  3. In un recipiente sbattiamo le uova insieme a dolcificante e all’amido di mais setacciato con una frusta fino ad ottenere una crema biancastra.
  4. Nel bicchiere del frullatore mettiamo insieme le fragole con un po’ d’acqua dove sono state immerse. Una volta frullate le fragole, aggiungetelo al composto con le uova battute precedentemente.
  5. Aggiungete il composto delle fragole con l’uovo al latte nella casseruola filtrandolo attraverso un setaccio, e mescolate di continuo accuratamente senza rimuovere la casseruola dal fuoco.
  6. Man mano la crema alle fragole diventerà sempre più densa e cremosa. Quando avrà raggiunto la densità desiderata, rimuoviamo dal fuoco e la lasciamo raffreddare fino a quando non la useremo.

Consigli e note

Questa crema pasticcera alle fragole è perfetta per farcire torte e creme o anche da gustare al cucchiaio come dessert, sbriciolando un biscotto secco, della granella o delle gocce di cioccolato. Puoi utilizzare la  crema pasticcera alle fragole facile ed economica sia per decorare e accompagnare frutta, yogurt o qualsiasi altro dessert che desideri. Il suo aroma e intenso sapore di fragola sarà una vera delizia per il palato.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy