HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mousse al limone: solo 4 ingredienti e pronta in pochi minuti. Ha solo 150 calorie!

La mousse al limone: solo 4 ingredienti e pronta in pochi minuti. Ha solo 150 calorie!
Maggio 27, 2020Maria Di BiancoDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci al limonemousse al limone

La mousse al limone è un dolce dell’ultimo minuto che può essere realizzato quando si hanno ospiti all’improvviso. E’ un dolce fresco, leggero che può essere gustato al bicchiere sbriciolando un biscotto secco tipo pavesini e grattugiando la scorza di un limone non trattato. E’ un dessert che si prepara in pochi minuti, ed è profumato e davvero buonissimo! Potete prepararlo rapidamente anche a merenda se vi assale una voglia di dolce improvvisa. Può essere consumato da tutti senza problemi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta della mousse al limone cremosa, facile, veloce e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 150

Mousse al limone

Ingredienti

  • 1 limone intero (vi servirà sia il suo succo che la scorza)
  • 3 albumi,
  • 25 gr di dolcificante stevia (o 50 grammi di zucchero di canna o normale)
  • 100 ml di panna non zuccherata
  • 200 gr di yogurt greco o al limone
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Per la preparazione della mousse al limone, per prima cosa bisogna lavare e tagliare i limoni nel senso della lunghezza.
  2. In una ciotola montate a neve gli albumi con un po’ di sale e il dolcificante, successivamente aggiungete anche lo yogurt e mescolate con una spatola delicatamente per non smontare gli albumi.
  3. In un’altra ciotola montate con una frusta elettrica la panna e aggiungete la scorza di mezzo limone grattugiato ed il succo di mezzo limone, nella ciotola con la panna appena montata. Fate attenzione ai semi del limone, potete filtrare il succo con un setaccio o con uno spremiagrumi.
  4. Mescolate il composto integrando bene tutti gli ingredienti e aggiungetelo poco a poco alla ciotola con gli albumi, mescolando il tutto delicatamente.
  5. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati potete servire la vostra mousse al limone. 

Note e consigli

La mousse al limone può essere utilizzata per farcire dolci, torte ma può essere gustata anche al cucchiaio sbriciolando semplicemente un biscotto secco e potete decorare con della scorza di limone grattugiata e una fettina di limone sopra. Potete aggiungere agli ingredienti anche 40 ml di limoncello se volete una mousse al limone alcolica. Se la volete più colorata potete aggiungere un po’ di colorante alimentare giallo. Servire la mousse al limone ben fredda. Questa ricetta è perfetta per essere preparata e gustata durante l’estate.

Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy