HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La focaccia di patate in padella, una ricetta gustosa, facile e da leccarsi i baffi. Solo 280 calorie!

La focaccia di patate in padella, una ricetta gustosa, facile e da leccarsi i baffi. Solo 280 calorie!
Maggio 30, 2020ElisabettaNewsRicette LightSecondi piattifocacciafocaccia di patatefocaccia farcita

Non si finisce mai di scoprire quanto possano essere utili le patate. Sono uno degli ingredienti più versatili in cucina, perché si possono preparare in mille modi diversi. Se si ha l’accortezza di non consumare carboidrati nello stesso pasto, insieme alle patate, allora si possono anche mangiare in tranquillità, senza sentirsi troppo in colpa. In questa ricetta della focaccia di patate in padella, le patate diventano l’impasto della focaccia, con la farina, ma senza lievito, senza aspettare lavorazioni troppo lunghe. Si fa in fretta, e si fa con molta facilità.

Senza contare che il sapore di questa focaccia di patate in padella è spettacolare, ricco e gustoso, ed incontra il favore di tutta la famiglia. Anche a casa mia, ogni volta che preparo torte o focacce di patate e simili, sono tutti contenti, anche gli incontentabili! Quindi mettiamoci al lavoro e prepariamola subito.

La focaccia di patate in padella, buonissima, facile e gustosa

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 280

Focaccia di patate

Ingredienti

  • 500 grammi di patate
  • 160 grammi di farina
  • 120 grammi di prosciutto cotto
  • 50 + 30 grammi di parmigiano o grana
  • 40 grammi di mozzarella
  • 40 grammi di scamorza
  • 1 uovo
  • q.b. di sale

Preparazione

  1. Fate bollire le patate per 30 o 40 minuti, a seconda di quanto sono grandi.
  2. Sbucciatele e schiacciate con una forchetta, o con lo schiacciapatate.
  3. Quando le patate saranno diventate tiepide, non più bollenti, aggiungiamo all’impasto la farina, l’uovo, il parmigiano (50 grammi) e il sale.
  4. Mescolare bene con la forchetta e se necessario anche con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Scaldate una padella antiaderente appena unta d’olio e versate la metà dell’impasto nella padella, livellando bene con un cucchiaio.
  6. Ora aggiungete la farcitura, composta da: scamorza, mozzarella e prosciutto cotto, tutto a cubetti, e poi il parmigiano (30 grammi).
  7. Versate l’altra metà dell’impasto di patate sopra alla farcitura, facendo bene attenzione a chiudere i bordi con le dita o con i rebbi della forchetta.
  8. Lasciate cuocere a fuoco medio per 7/8 minuti, poi girate la focaccia di patate e cuocete altri 7/8 minuti.
  9. Servite la focaccia di patate in padella ben calda.

Naturalmente la farcitura della focaccia di patate può essere costituita da qualsiasi ingrediente che vi piaccia, verdure, un altro formaggio o altri affettati. Lasciate libera la vostra immaginazione e buona preparazione.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy