La torta di verdure in forno, una ricetta buonissima, veloce e ha solo 210 calorie!

La torta di verdure in forno, pur essendo una ricetta normalissima, ha in sé qualcosa di geniale, ovvero il fatto di creare qualcosa di gustoso ed invitante, pur restando sano e naturale. E’ molto facile e veloce da preparare, e si possono utilizzare tutte le verdure che si hanno in casa, senza problemi. La cosa bella della torta di verdure in forno, è la sua versatilità. Può essere servita a pranzo o a cena, ma va benissimo anche per un pic nic, per un aperitivo in piedi, per una festa.
E’ utile anche nel caso ci sia bisogno di portarsi il pranzo al lavoro, perché è pratico da portare con sé. Arricchito di tutti i sapori preferiti dai commensali, può essere un ottimo modo anche per far mangiare le verdure ai bambini, ad esempio con la mozzarella filante, che loro amano molto.
La ricetta della torta di verdure in forno, buonissima, gustosa e leggera
Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 210
Ingredienti
- 6 uova intere
- 120 grammi di farina
- 1 pizzico di bicarbonato oppure di lievito istantaneo
- 1/2 bicchiere di latte
- 2 zucchine grattugiate
- 300 grammi di tonno (facoltativo o sostituibile)
- 1 tazza di mais
- una carota grattugiata
- 1 pomodoro grande o 2 piccoli, tagliati a dadini
- 1 scamorza appassite tagliate a dadini
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- q.b. di sale, pepe, peperoncino, e tutte le spezie preferite
Preparazione
- Accendere il forno e selezionare la temperatura di 180°C.
- Preparare una teglia da forno con carta oleata, bagnata e strizzata. A piacere si può ulteriormente ungere con poco olio anche la carta per una migliore separazione della torta quando sarà pronta.
- Sbattere le uova con la frusta in un contenitore capiente.
- Aggiungere il latte, la farina e la polvere lievitante.
- Mescolare molto bene con la frusta, in modo da raggiungere una consistenza cremosa ed omogenea.
- Aggiungere il condimento e le spezie preferite.
- Ora si possono inserire tutte le verdure e gli altri ingredienti preferiti, uno alla volta. Per la nostra ricetta, inseriremo prima le zucchine, poi le carote, il mais, il pomodoro, il tonno, il parmigiano, e la metà della scamorza a dadini.
- Mescolare con molta cura per rendere omogenea la presenza dei vari ingredienti.
- Versare il composto nella teglia preparata e coprire uniformemente con l’altra metà della scamorza.
- Cuocere in forno per circa 30 minuti, che potrebbero aumentare o diminuire a seconda della potenza del vostro forno. Per regolarsi, controllare la fermezza del composto ed il colore della superficie e del fondo. Quando la torta è dorata, è arrivato il momento di estrarla dal forno.
- Far riposare la torta di verdure per 10/15 minuti dentro la teglia, per non rischiare di romperla quando si estrae.
- Se la torta è ben ferma, estrarre dalla teglia e servire. Se invece si vuole usare la torta in un secondo momento, lasciarla raffreddare completamente prima di metterla in frigorifero.
Per il procedimento della torta di verdure, potete guardare la video ricetta di seguito!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti per la torta di verdure in forno?
Per preparare la torta di verdure in forno avrai bisogno di 6 uova intere, 120 grammi di farina, 1 pizzico di bicarbonato o lievito istantaneo, 1/2 bicchiere di latte, 2 zucchine grattugiate, 300 grammi di tonno (facoltativo o sostituibile), 1 tazza di mais, una carota grattugiata, 1 pomodoro grande o 2 piccoli, tagliati a dadini, 1 scamorza appassite tagliate a dadini, 50 grammi di parmigiano grattugiato, e quanto basta di sale, pepe, peperoncino, e tutte le spezie preferite. - Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di verdure?
Il tempo di preparazione per la torta di verdure è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 30 minuti. Il tempo totale per la preparazione della torta è di 50 minuti. - Come posso servire la torta di verdure in forno?
La torta di verdure in forno è molto versatile. Può essere servita a pranzo o a cena, ma va benissimo anche per un pic nic, per un aperitivo in piedi, per una festa o come pranzo da portare al lavoro.

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.