HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema di ricotta leggera, per farcire dolci o gustarla al cucchiaio. Solo 140 calorie!

La crema di ricotta leggera, per farcire dolci o gustarla al cucchiaio. Solo 140 calorie!
Giugno 5, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di ricotta

La crema di ricotta light è la soluzione più adatta e gustosa per sostituire le creme pasticciate che sono un attentato alla linea. Con pochi e semplici ingredienti otterrete una crema soffice ed invitante che può essere usata per farcire molti tipi di preparazioni. Ad esempio, con la crema light alla ricotta potete realizzare una crostata, farcire una torta, riempire dei bignè light, oppure potete preparare dei dolcetti al cucchiaio, gelati e fantastici dessert in pochi minuti. Con questa crema si può preparare un delicato cheesecake, oppure una coppa ai frutti di bosco o con granella di frutta secca mista, tipo nocciole, mandorle e pistacchi.

La crema di ricotta light può essere anche un ottimo accompagnamento goloso per i pancake della colazione. Il risultato è sorprendente, il sapore è delizioso, piacerà sicuramente a tutti, grandi e piccoli, ma soprattutto non vi farà superare il tetto calorico che avete impostato per la vostra dieta, se siete attenti alla linea.

La ricetta della crema di ricotta, buona, gustosa e con poche calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 140

Crema di ricotta

Ingredienti

  • 300 grammi di ricotta light
  • 1 baccello di vaniglia, solo i semi
  • 40 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia (0 80 gr di zucchero normale)

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è la preparazione della ricotta: procuratevi un colino a maglie strette e fatela scolare, servirà a fargli perdere l’acqua in eccesso.
  2. In una ciotola con i bordi abbastanza alti, versate la ricotta insieme ai semi di vaniglia ed il dolcificante.
  3. Usate lo sbattitore elettrico a bassa velocità o una frusta a mano per almeno cinque minuti, in modo da amalgamare bene gli ingredienti e permettere alla ricotta di diventare una soffice spuma. Se avete la planetaria, è importante che venga impostata la bassa velocità.
  4. Ora la vostra crema di ricotta light è pronta, via con la fantasia per utilizzarla come vi piace di più.

Nota: Se volete preparare un gelato fatto in casa, con frutta e panna, potete sostituire la panna con questa crema alla ricotta light. Ricordatevi di tenere sempre in congelatore dei pezzetti di frutta, banane, pesche, fragole, o quello che vi piace di più. Questa buona abitudine vi consente anche di non sprecare la frutta, dal momento in cui vi accorgete che si sta maturando troppo e non fate in tempo a consumarla. Quando vi viene voglia di preparare il gelato, estraete la frutta e mettetela in un frullatore insieme alla crema di ricotta light. Frullate fino a raggiungere la consistenza desiderata. Servite subito.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy