HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta di verdure che si prepara in 5 minuti: buonissima, economica e ha solo 160 calorie!

La torta di verdure che si prepara in 5 minuti: buonissima, economica e ha solo 160 calorie!
Giugno 12, 2020ElisabettaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianitorta di verdure

Un’idea per mangiare le verdure, evitando la solita insalata? Questa torta di verdure, facile e veloce, vi permette di servire a tavola le verdure che preferite, in una forma insolita, quella di una torta, o per meglio dire, di una focaccia ripiena. La ricetta prevede un gustoso guscio, croccante fuori e soffice all’interno, farcito con zucchine, carote e cipolle, ma come sempre la vostra fantasia potrà aggiungere mille altre cose a questa base, meglio se non tutte insieme, ovviamente.

Potete inserire broccoli, cavolfiore, bieta, cicoria, già lessate in precedenza, ma anche formaggio grattugiato, prosciutto cotto, provola, mozzarella, e chi più ne ha più ne metta. Nel caso della ricetta che vi presentiamo, sono volutamente inserite soltanto 3 verdure grattugiate, per donare leggerezza e creare un piatto salutare per tutta la famiglia. Cucinate così, le verdure piaceranno anche ai bambini!

La ricetta della torta di verdura facile e veloce, buona, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 calorie

Torta di verdure

Ingredienti

  • 200 grammi di farina
  • 2 uova + (1 tuorlo d’uovo facoltativo per spennellare)
  • 170 grammi di yogurt bianco non dolce
  • 1/2 bicchiere di latte vegetale o animale
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 2-3 carote
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • semi di sesamo (facoltativo)

Preparazione

  1. Accendete il forno e selezionate 190°C di temperatura.
  2. Preparate una tortiera tonda da forno da 20/22 cm di diametro, preferibilmente con cerniera apribile, con un foglio di carta forno ritagliato sulla misura della base.
  3. In una ciotola, versate la farina, lo yogurt, le uova, un pizzico di sale e mescolate bene.
  4. Aggiungete due cucchiaini di lievito istantaneo, il latte, e mescolate ancora con cura per amalgamare bene.
  5. Lasciate riposare una decina di minuti, mentre preparate le verdure.
  6. In una terrina grattugiate la zucchina e le carote con una grattugia a fori larghi.
  7. Tagliate la cipolla a fettine e poi tritatela finemente, aggiungendola alle altre verdure.
  8. Condite le verdure con olio extravergine e sale, eventualmente un pizzico di pepe, se gradito.
  9. Versate la metà dell’impasto che avete preparato in precedenza, sul fondo della tortiera.
  10. Aggiungete le verdure tritate e condite sopra all’impasto, livellando bene e distribuendole uniformemente.
  11. Coprite con l’impasto rimanente, sistemandolo con cura sopra alle verdure, senza lasciare spazi scoperti.
  12. Spennellare con un uovo intero sbattuto, per avere una superficie più liscia e dorata.
  13. Decorate con una spolverata di semi di sesamo.
  14. Fate cuocere la torta di verdure in forno per 30/35 minuti, controllando il colore, affinché non scurisca troppo.
  15. A cottura ultimata, estraete e fate raffreddare leggermente prima di aprire.
  16. Estraete la torta di verdure e servite, è buona sia calda che fredda.

Per il procedimento della torta di verdure, puoi guardare la video ricetta di seguito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy