HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta 7 vasetti alle albicocche, un dolce estivo gustoso e con sole 150 calorie!

La torta 7 vasetti alle albicocche, un dolce estivo gustoso e con sole 150 calorie!
Giugno 18, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta di albicocche

La Torta 7 vasetti è ormai diventata un mito, per gli appassionati del dolce. Si prepara con molta facilità ed offre un’infinita gamma di variazioni di colore e di sapore. Ne abbiamo proposto di recente una variante proprio su questo sito. Una volta che si è memorizzata la ricetta base, si può lasciare libera la fantasia per realizzare moltissimi dolci, apprezzati dai bambini, ma anche dai grandi.

Con questa torta non occorre utilizzare la bilancia per avere il peso perfetto degli ingredienti necessari, ma si calcola invece tutto con un vasetto: quello standard dello yogurt da 125 grammi. Per la farina sono necessari 3 vasetti, come le uova, che sono anch’esse 3; ma per rendere il dolce ancora più leggero e soffice, consigliamo di sostituire un vasetto di farina con un amido, di mais, di riso, frumina o fecola di patate, scegliete voi. Se volete caratterizzare ancora di più questa Torta 7 vasetti alle albicocche frullate, usate uno yogurt alle albicocche invece di quello bianco. Con lo stesso impasto suggerito dalla ricetta, si possono ricavare anche degli ottimi muffins all’albicocca.

La ricetta della torta 7 vasetti all’albicocca frullata, buona, gustosa e leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 Kcal

Torta di albicocche

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 3 vasetti di farina per dolci
  • 3 uova
  • 1 vasetto di albicocca frullata
  • 1 vasetto (scarso) di dolcificante in polvere tipo stevia
  • 1 albicocca a fettine
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (buccia grattugiata)

Procedimento

  1. Per prima cosa, accendete il forno e selezionate la temperatura di 180°C, modalità statica.
  2. Svuotate un vasetto di yogurt in una terrina e tenete il vasetto, perché vi servirà come unità di misura.
  3. Aggiungete allo yogurt le uova, il dolcificante, la farina, il lievito.
  4. Mescolate con cura e poi sbattete qualche minuto con lo sbattitore elettrico o con la frusta a mano. Se avete tempo da dedicare alla vostra preparazione, separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, poi aggiungeteli con delicatezza all’impasto.
  5. Lavate e sbucciate le albicocche, ve ne serviranno almeno 5/6, a seconda della grandezza.
  6. Lasciate da parte un’albicocca, da tagliare a fettine per la decorazione.
  7. Frullate tutte le altre albicocche e riempitene 1 vasetto.
  8. Versate il vasetto di albicocche frullate nell’impasto.
  9. Ungete ed infarinate una tortiera da 20/22 cm di diametro, oppure foderate con carta forno.
  10. Versate l’impasto nella tortiera e cuocete in forno già caldo per 40/45 minuti.
  11. Al termine del tempo indicato, estraete il dolce e fatelo raffreddare.
  12. Decorate la torta con delle fettine di albicocca e spolverizzate con lo zucchero a velo, se gradito.

 

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy