HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mini dessert a quattro strati per una colazione sana e nutriente in soli 5 minuti!

Mini dessert a quattro strati per una colazione sana e nutriente in soli 5 minuti!
Giugno 20, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Questo mini dessert è una rivoluzione, che vi permette di ottenere un dolcetto squisito ed originale, con poche calorie, ma soprattutto in pochissimo tempo. Noi tutti sappiamo quanto è importante essere attenti alla salute, di conseguenza spesso rinunciamo ai tanto amati dolci per non incappare in spiacevoli conseguenze estetiche.

In questo caso le calorie sono ridotte al minimo, visto che non c’è il burro, non c’è lo zucchero, non ci sono molti grassi. In questa ricetta dei mini dessert viene usato il miele, ma per ridurre ulteriormente l’apporto delle calorie, potete usare sciroppo d’agave o sciroppo d’acero.

L’impasto è simile alla piadina, ma di misura molto piccola, da monoporzione, e la composizione è ottenuta realizzando quattro strati imbevuti dal miele. Per rendere più bello e più attraente il dolce, si possono aggiungere in superficie decorazioni a base di frutta fresca di stagione: fragole, mirtilli, lamponi, ribes, banane, kiwi. Avrete un perfetto dessert che incontrerà il favore di tutti, anche dei bambini, che potranno mangiarlo anche a colazione o a merenda.

Mini dessert a quattro strati per una colazione coi fiocchi

Tempo di preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Porzioni: 4 persone
Calorie: 380 Kcal

Mini dessert a 4 strati

Ingredienti

  • 400 grammi di farina
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 1 pizzico di sale
  • 20 ml di olio di oliva
  • q.b. di miele d’acacia
  • zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)

Procedimento

  1. In una terrina, mescolate l’acqua con l’olio ed il sale, aggiungendo la farina un po’ alla volta mescolando con una frusta.
  2. Quando l’impasto comincia ad indurire, trasferitelo sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo con energia, fino a formare un panetto liscio.
  3. Lasciate riposare per qualche minuto coperto da un canovaccio, intanto scegliete una padella antiaderente per la cottura.
  4. Riprendete l’impasto, lavoratelo ancora un po’ e stendetelo fino a formare una sfoglia sottile.
  5. Con un coppapasta o con il bordo di un barattolo o di un bicchiere, ricavate dei piccoli cerchietti di circa 5 cm di diametro.
  6. Scaldate la padella a fuoco moderato e cuocete i dischetti un po’ alla volta, senza sovrapporli.
  7. Appena cominciano a formarsi delle bollicine, bucherellate con i rebbi di una forchetta e poi girateli per cuocerli anche dall’altra parte.
  8. Su un piatto a servire, versare quelli cotti e continuate fino ad esaurire tutti i cerchietti.
  9. Sciogliete leggermente il miele con un goccio d’acqua in un pentolino e spennellate i cerchietti, per formare quattro strati imbevuti. Sull’ultimo cerchietto non mettete nulla.
  10. Decorate i vostri mini dessert spolverizzando con lo zucchero a velo oppure con frutta fresca a piacere.
  11. Serviteli caldi o freddi, sono buonissimi in ogni caso.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy