HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il rotolo farcito al cioccolato senza burro, gustoso, veloce e con sole 190 calorie!

Il rotolo farcito al cioccolato senza burro, gustoso, veloce e con sole 190 calorie!
Giugno 22, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetariane

Un tempo erano in commercio le famose “girelle“, ci sono ancora? Ah, ecco, mi dicono di sì. La “girella” è un must delle colazioni dei bambini dal 1973, pensate un po’ come se li porta bene! Appena fu posta in circolazione, subito le mamme più intraprendenti cominciarono a cercare di riprodurle. Il rotolo farcito al cioccolato è un erede di questa tradizione, che fra poco raggiunge il suo mezzo secolo di vita.

D’altro canto i rotoli possono assumere anche gusti ed aspetti diversi, come in quest’altra ricetta che trovate sul sito. Ma questo rotolo ha una marcia in più: si è dato una bella spolverata ed ha eliminato l’eccesso di calorie, limitando grassi e zuccheri, per continuare ad incontrare il favore di tutti. Il rotolo farcito al cioccolato senza burro vi stupisce per la sua bontà, è apprezzatissimo dai bambini e fa la sua bella figura anche nel buffet dei dolci di una simpatica merenda tra ragazzi.

Il rotolo farcito al cioccolato senza burro, buono, gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 190 Kcal

Rotolo al cioccolato senza burro

Ingredienti

  • 320 grammi di farina
  • 60 grammi di dolcificante in polvere, tipo stevia
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 30 ml di latte
  • 6 grammi di lievito per dolci
  • 1 uovo intero
  • 1 bustina di vanillina
  • q.b. di cioccolato spalmabile
  • q.b. di zucchero a velo per spolverizzare, facoltativo

Procedimento

  1. Come prima cosa, preparate l’impasto che costituirà la base della ricetta, mescolando l’uovo con il dolcificante, e poi aggiungendo olio, latte, vanillina, e per finire farina e lievito setacciati.
  2. Lavorate il composto con cura, prima con lo sbattitore elettrico, poi, quando l’impasto comincia a consolidarsi, con le mani, sul piano da lavoro infarinato.
  3. Quando avrete ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, avvolgete con pellicola e fate riposare in frigorifero per mezzora.
  4. Ora accendete il forno a 180°C, modalità statica, 170°C, modalità ventilata.
  5. Preparate una teglia rivestita con carta forno.
  6. Estraete il panetto dal frigorifero e ricavatene due metà.
  7. Stendete entrambe le parti del panetto, cercando di ricavare due rettangoli alti circa mezzo centimetro.
  8. Spalmate la cioccolata su uno dei rettangoli e coprite con l’altro.
  9. Arrotolate l’impasto e cuocetelo in forno per circa 25 minuti.
  10. Estraete a cottura ultimata e lasciate raffreddare.
  11. Spolverizzate con lo zucchero a velo, se gradito.

Nota: l’apporto calorico di questo dolce può essere ulteriormente alleggerito, utilizzando una delle nostre ricette per la crema al cioccolato light fatta in casa, qui, oppure qui. In questo caso, però, le due basi vanno cotte separatamente, raffreddate, e poi farcite con la crema al cioccolato. Fate attenzione quando staccate le basi dalla carta forno, perché sono molto delicate e possono rompersi, aiutatevi sempre con una spatola schiacciata oppure con un coltello. La carta forno dovrebbe essere staccata dalla base ma non eliminata, perché torna utile quando è il momento di arrotolare tutta la composizione.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy