HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tartufi tiramisù al caffè e cacao, morbidi e gustosi con sole 74 calorie ciascuno!

Tartufi tiramisù al caffè e cacao, morbidi e gustosi con sole 74 calorie ciascuno!
Giugno 30, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetartufi

I tartufi sono dei dolci che, nell’immaginario collettivo, appartengono alla gelateria. Chi nella vita non ha mai provato quelle deliziose mousse di gelato con il cioccolato, il cacao e la panna? Io credo che per un lungo periodo di tempo l’abbiano fatta veramente da padrone, fra i dessert di fine pasto. I tartufi che vi proponiamo oggi invece, assomigliano molto di più ai loro parenti “tuberi”, ovvero quella specie di sassolini marroni che vengono stanati dai cani e che poi usiamo per impreziosire un piatto di fettuccine!

Però sono dolci, quindi fate un mix tra i primi tartufi ed i secondi, ed otterrete i terzi, quelli che vi spieghiamo oggi. Sono delle palline artigianali morbidissime e gustosissime, che si possono preparare sia con i savoiardi, come spiegato nella ricetta, che con qualunque altro tipo di biscotto semplice, tipo gli oro saiwa. L’operazione indispensabile è la macinatura di questi biscotti, che costituisce la base in polvere di tutta la preparazione. Attenzione a non eccedere con il numero di tartufi preparati, perché vanno via tutti quanti in un batter d’occhio! D’altro canto, si tratta di una ricetta sana, senza eccessivo apporto calorico, dunque va bene per tutti, e piace tantissimo anche ai bambini.

La ricetta dei tartufi tiramisù, golosi, buoni e con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Frigo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 74 Kcal a tartufino

Tartufi al tiramisù e cacao

Ingredienti

  • 250 grammi di ricotta
  • 160 grammi di savoiardi
  • 80 grammi di caffè
  • 30 grammi di dolcificante in polvere, tipo Stevia
  • q.b. di cacao amaro in polvere

Procedimento

  1. Per prima cosa, come abbiamo detto nell’introduzione, bisogna macinare bene i savoiardi, o gli altri biscotti scelti; dovranno risultare molto ben sminuzzati, anche se non è necessario che diventino proprio… polvere.
  2. Adesso preparate il caffè nella moka e lasciatelo raffreddare, ne occorrono circa due tazzine (80 grammi).
  3. In una ciotola, sistemate i biscotti macinati, poi aggiungete il dolcificante ed il caffè, quando si sarà raffreddato.
  4. Per ultima, aggiungete la ricotta, mescolando bene per amalgamare perfettamente gli ingredienti.
  5. Fate riposare l’impasto per una decina di minuti in frigorifero.
  6. Ripreso l’impasto, prendetene una piccola quantità fra le dita e formate una pallina.
  7. Fate lo stesso con tutto l’impasto, e passate le palline nel cacao, che avrete disposto in un piatto piano (se non vi piace il cacao amaro, passate le palline nella granella di cocco, oppure di mandorle).
  8. Tenete i tartufi in frigorifero fino al momento di servire.

 

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy