HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il budino al cioccolato cremosissimo, veloce e dietetico. Ha solo 70 calorie!

Il budino al cioccolato cremosissimo, veloce e dietetico. Ha solo 70 calorie!
Luglio 10, 2020ElisabettaDolci lightNewsRicette Lightbudino al cioccolato

Il budino al cioccolato richiama immediatamente l’idea di dolce e squisito al palato. Ma non è stato sempre così, infatti in origine il budino era una preparazione salata, tipo un salsicciotto oppure un macinato misto di carne e spezie. Dobbiamo arrivare fino alla fine del 1800 per scoprirne la variante dolce, che servì per lungo tempo come corroborante principale della Marina Britannica, con il nome di poudding.

In Veneto, dove il budino è molto popolare, vengono aggiunti volentieri alla versione base di latte, zucchero e farina, anche il riso, l’uva passa ed il miele. In Turchia si aggiunge anche la frutta secca e molti aromi profumati. Il budino light al cioccolato alleggerisce questa delizia gastronomica, semplicemente sostituendo lo zucchero con il dolcificante in polvere, tipo lo Stevia, ed elimina la parte grassa, costituita sovente dal burro. Dovrete solo procurarvi l’agar agar, che è un addensante, ma potete tranquillamente usare anche la gelatina o la colla di pesce, scegliete voi quello che vi piace di più o vi risulta più comodo.

La ricetta del budino al cioccolato, buono, cremoso e con poche calorie

Tempo di preparazione: 10 minuti
Frigo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 2
Calorie: 70

Budino al cioccolato

Ingredienti

  • 300 grammi di latte
  • q.b. di dolcificante in polvere, tipo Stevia, oppure Tic
  • 3 grammi di agar agar
  • 1 cucchiaino di cacao amaro (oppure 30 grammi di cioccolato fondente)
  • qualche goccia di aroma a piacere, tipo rhum o vaniglia

Procedimento

  1. Scaldare il latte in un pentolino a fuoco dolce, portandolo delicatamente a bollore, poi togliere dal fuoco.
  2. Prelevare due cucchiai di latte e versarli in una ciotolina con l’agar agar e mescolare bene.
  3. Con altri due cucchiai di latte sciogliere il cacao in polvere oppure il cioccolato fondente in un’altra ciotola.
  4. Con l’aiuto di una piccola frusta, sciogliere i due preparati nel latte rimasto e rimettere tutto il composto sul fuoco dolce, mescolando con molta cura, fino a che riprenderà a bollire.
  5. Continuare a mescolare mentre comincia a rapprendersi e a raggiungere la consistenza desiderata (dovrebbero bastare due o tre minuti).
  6. Versare il budino nello stampo apposito o nelle formine monoporzione, lasciare a temperatura ambiente per almeno quindici minuti e poi in frigo per almeno un’ora prima di servire.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy