HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Paccheri ripieni con salmone e ricotta, un primo piatto gustoso e salutare con sole 500 calorie!

Paccheri ripieni con salmone e ricotta, un primo piatto gustoso e salutare con sole 500 calorie!
Luglio 22, 2020ElisabettaNewsPrimi PiattiRicette Lightpaccheri con salmonericetta paccheri

I paccheri sono un formato di pasta che viene da Napoli, dove il termine “pacchero” sta per “schiaffo”, e dove si usa abitualmente la frase “te ding nu pàccher“, che intende far capire che si tratta di uno schiaffo a mano piena, molto grande, sonoro, deciso. E deve essere stata proprio questa l’immagine che i pastai hanno voluto ricreare, quella di un formato di pasta grande, decisa, consistente, di cui bastano pochi pezzi per riempire un piatto.

Un piatto essenziale che diventa unico, quando è ripieno di carne, con quei ragù corpulenti che i napoletani usano per il pranzo della domenica. Ma non solo a Napoli, i paccheri ripieni hanno preso subito il loro posto sulle tavole di molte regioni, con la carne, con il pesce, con il formaggio, con le verdure, con le scamorze. Oggi li proponiamo con il salmone e la ricotta, due sapori principi della gastronomia.

La ricotta farà da emulsionante, insieme alla besciamella, per portare il sapore del salmone negli angoli più interni dei paccheri, per la gioia di chi li assaggia. Questa è una delle tante varianti della pasta al forno italiana, protagonista di tanti banchetti a casa o pranzi all’aperto, e non sfigurerà neanche questa volta.

La ricetta dei paccheri ripieni con salmone e ricotta, un primo piatto gustoso e senza sensi di colpa

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 500

Paccheri ripieni con salmone e ricotta

Ingredienti

  • 40 paccheri (300/400 grammi)
  • 400 grammi di ricotta
  • 250 grammi di salmone fresco o affumicato
  • 400 ml di latte
  • 50 grammi di farina
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • q.b. di sale, pepe e noce moscata

Procedimento

  1. Come prima cosa, accendete il forno a 180°C.
  2. Ponete sul fornello una capiente pentola per far bollire l’acqua per la pasta.
  3. Scaldate il latte in un pentolino.
  4. Preparate la besciamella sciogliendo la farina nel latte già scaldato a filo; rimettete sul fuoco e fate rassodare mescolando continuamente, aggiustando di sale e pepe.
  5. Tagliate il salmone a dadini e fatelo cuocere leggermente con un po’ d’olio d’oliva in una padella antiaderente (naturalmente questo passaggio non serve se il salmone è affumicato).
  6. In una ciotola capiente, mescolate la ricotta con l’olio rimanente, il sale, il pepe, due cucchiai di besciamella e il salmone a dadini (lasciandone un paio di cucchiai da parte per decorare).
  7. Fate cuocere i paccheri per il loro tempo di cottura al dente, in genere 5 – 6 minuti.
  8. Nella pirofila da forno sistemate uno strato di besciamella e ponete i paccheri in verticale uno accanto all’altro (dopo averli scolati ed asciugati delicatamente su un canovaccio pulito).
  9. Con un cucchiaino, riempite i paccheri con l’impasto di ricotta e salmone, versate la besciamella rimasta e decorate con i pezzetti di salmone.
  10. Infornate per circa 15 minuti, estraete e servite, sono buoni sia caldi che freddi.

Nota: se avete un sac-à-poche, vi sarà molto utile per farcire i paccheri senza sprechi e senza sporcare.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy