HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le patate duchessa, un contorno gustoso e sfizioso di sole 120 calorie!

Le patate duchessa, un contorno gustoso e sfizioso di sole 120 calorie!
Agosto 5, 2020Maria Di BiancoContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate duchessa

Esistono tantissimi modi per cucinare le patate, fritte, arrostite, in umido o schiacciate, al forno, ma le patate duchessa sono una specialità che possono arricchire i nostri antipasti o accompagnare altri piatti. Le patate duchessa sono una purea di patate arricchite con tuorlo d’uovo e pepe nero. La loro preparazione è molto semplice e non ci vuole molta conoscenza della cucina per gustare questo delizioso piatto. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle patate duchessa, un contorno sfizioso e ricco con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: per 10 persone (3 patate duchessa ciascuno)
Calorie: 120

Patate duchessa

Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 3 tuorli d’uovo
  • 40 gr di olio
  • ¼ di cucchiaino di noce moscata
  • 3 cucchiai di erba cipollina tritata
  • pepe nero appena macinato
  • sale q.b.

Come cucinare le patate duchessa

  1. Prima di tutto sbucciamo le patate, poi le laviamo e le tagliamo. Successivamente li metteremo in una grande pentola e le copriremo con acqua. Aggiungi 1 cucchiaino di sale e scalda a fuoco medio finché non inizia a bollire.
  2. Abbassiamo l’intensità del fuoco a medio-lento e lasciamo cuocere per circa 30 minuti fino a quando la patata è tenera.
  3. Preriscaldiamo il forno a 200°C. Scolate le patate e lasciatele riposare nello scolapiatti per 5 minuti affinché si asciugano.
  4. Trasferisci le patate in una ciotola capiente, aggiungi l’olio e schiaccia con una forchetta fino a quando non saranno una purea.
  5. Aggiungiamo i tuorli d’uovo, tenendo conto che la patata deve essere fredda.
  6. Mescoliamo in modo che sia ben incorporato e condiamo a nostro piacimento con pepe, sale, erba cipollina tritata e noce moscata.
  7. Mettiamo la purea in un sacchetto di pasta con una punta larga a forma di stella. Rivestiamo il vassoio del forno con carta forno e iniziamo a formare piccoli morsi di purè di patate, in modo che siano più o meno come nella foto di questa ricetta.
  8. Quando la purea di patate è finita, mettiamo il vassoio nel forno e cuociamo per 15-20 minuti. Tieni d’occhio la cottura di tanto in tanto, finché non vedrai che iniziano a diventare dorate. Quello sarà il momento di rimuovere le patate duchessa dal forno e servire al piatto.
Maria Di Bianco
Maria Di Bianco

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione

Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere. Trovi il mio curriculum completo qui.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy