HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Fagottini di mele senza burro e senza uova, un dolce gustoso e leggero con sole 190 calorie!

Fagottini di mele senza burro e senza uova, un dolce gustoso e leggero con sole 190 calorie!
Agosto 21, 2020ElisabettaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianefagottini di melesaccottini di mele

Scommetto che anche voi avete realizzato i fagottini con la pasta sfoglia già pronta, sono veramente deliziosi, non è vero? Il profumo delle mele, quando vengono cotte nel loro dolce involucro croccante, ci riporta subito alla mente le vecchie pasticcerie, che sprigionavano degli aromi irresistibili intorno a loro, tanto da indurci ad entrare. Oggi, con i moderni sistemi di aspirazione obbligatori per legge, tutti quei profumi ce li siamo un po’ persi, quindi vale la pena ricrearli a casa, per la nostra famiglia e per i bambini, che ne vanno matti.

Tanto più se i fagottini di mele li facciamo senza burro, senza uova, e persino senza zucchero! Si tratta di un dolcetto appetitoso e delizioso, nonché salutare, che possiamo offrire senza problemi a colazione o a merenda, persino alle amiche vegane, oltre a quelle che stanno attente alla loro linea. L’involucro è costituito dalla pasta matta, realizzata solo con acqua, olio e farina, e lo zucchero viene sostituito dal dolcificante in polvere, tipo la Stevia, che non apporta calorie all’impasto del dolce.

La ricetta dei fagottini di mele senza uova e burro, un dolce che puoi mangiare senza sensi di colpa

Tempo di preparazione: 25 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190 Kcal

Fagottini di mele

Ingredienti

  • 200 grammi di farina
  • 100 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio evo (preferibilmente delicato)
  • 1/2 cucchiaino di dolcificante in polvere (o 1 cucchiaio di zucchero normale o di canna)
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno

  • 3 mele
  • 30 grammi di dolcificante in polvere (o 60 gr di zucchero bianco o di canna)
  • 40 grammi di uvetta
  • 25 grammi di olio di semi di girasole
  • 40 grammi di mandorle (granella)
  • 100 grammi di marmellata light di albicocche

Procedimento

  1. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura, in modalità statica.
  2. In una ciotola, mettete in ammollo l’uvetta.
  3. Nel frattempo, predisponete su una spianatoia o su un piano da lavoro la farina, l’olio, il dolcificante, l’acqua e il sale.
  4. Sistemate la farina a fontana ed aggiungete tutti gli ingredienti al centro, cominciando a lavorare prima con le dita, per mescolare, poi con le mani, per impastare con energia il composto.
  5. Aggiustate di farina o di acqua se necessario, al fine di ottenere una consistenza morbida e liscia, ma che non si attacchi alle mani.
  6. Coprite con un canovaccio pulito e fate riposare per 30 minuti.
  7. In un pentolino versate l’olio di semi, aggiungendo le mele sbucciate e tagliate a dadini, per farle cuocere, con un goccio d’acqua se necessario.
  8. Quando le mele sono morbide, aggiungete anche l’uvetta ormai ammollata, che avrete cura di strizzare.
  9. Passata la mezzora, riprendete il panetto e stendetelo fino a circa 3 mm (potete aiutarvi con un foglio di carta forno, se trovate difficoltà a stendere).
  10. Con un tagliaravioli o con la classica rotella, realizzate dei quadrati di 5/6 cm di lato.
  11. Ponete al centro di ogni quadrato un velo di marmellata ed un cucchiaino di composto di mele.
  12. Realizzate i fagottini unendo i lembi dei quadrati e stringendo bene sui bordi.
  13. Spennellate la superficie con ancora un velo di marmellata e granella di mandorle.
  14. Mettete a cuocere i fagottini nel forno già caldo per 15 minuti, sulla teglia rivestita di carta forno.
  15. A fine cottura, estraete, fate raffreddare e servite i vostri fagottini di mele.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy