HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Risotto ai funghi porcini, un primo piatto gustoso e leggero con sole 370 calorie!

Risotto ai funghi porcini, un primo piatto gustoso e leggero con sole 370 calorie!
Settembre 13, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianerisotto ai funghirisotto ai funghi porcini

Tra i primi piatti che offre la cucina italiana, sicuramente, il risotto ai funghi porcini è un must tanto goloso quando sfizioso. Infatti il porcino è considerato come il re del bosco, ovvero un fungo che da solo è in grado di rendere superlativo un semplice piatto. Tra l’altro, per riuscire a dare corposità e aroma alla pietanza basta aggiungerne davvero poco, senza contare che grazie al delizioso profumo di bosco che rilascia il risotto ai funghi porcini è il pranzo domenicale per antonomasia.

La ricetta del risotto ai funghi porcini, un primo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 45 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 370 a porzione

Risotto ai funghi porcini

Ingredienti

  • 300 gr di riso Carnaroli
  • 500 gr di funghi porcini
  • 50 gr di cipolla rossa di Tropea tritata finemente
  • 10 gr di burro
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di polvere di porcini
  • 2 foglie di prezzemolo
  • acqua q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete i funghi porcini e puliteli, quindi con molta delicatezza dovrete eliminare tutta la terra poi utilizzando un panno umido tamponateli per asciugarli.
  2. Dopodiché tagliate i funghi dandogli la forma di cubetti, poi mettere un filo di olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio dentro una padella che dovrete mettere a scaldare sul fuoco, successivamente aggiungete i porcini e mantenendo la fiamma media fateli rosolare.
  3. A questo punto potete passare ad occuparvi del riso, quindi mettete a bollire dell’acqua dentro una pentola.
  4. Invece in una casseruola mettete a scaldare la cipolla rossa di Tropea, la quale deve essere lasciata stufare ma facendo attenzione che non si bruci accidentalmente.
  5. Fatto questo alzate la fiamma del fuoco, poi versate il riso per farlo tostare mentre aggiungete a poco a poco l’acqua bollente, procedendo in questo modo fino a quando non sarà cotto (per sapere i tempi controllate sulla confezione del Carnaroli).
  6. Quando il risotto è arrivato a metà cottura potete aggiungere la polvere di porcini, la quale serve a dare colore e aroma alla pietanza, poi aspettate un paio di minuti e versate i funghi porcini dopodiché lasciate che il vostro riso arrivi alla cottura, che si deve presentare con la consistenza morbida.
  7. Infine quando il riso è pronto potete spegnere il fuoco, poi dopo averlo mantecato con il parmigiano reggiano e il burro freddo servitelo spruzzandogli sopra il prezzemolo.

Note e consigli

Come avrete notato in questa ricetta si utilizza l’acqua al posto del brodo vegetale, il motivo è molto semplice in quanto in questo modo il gusto del risotto rimane invariato, facendo risaltare il suo sapore vero e deciso.

Inoltre, se si desidera un risotto ai funghi porcini poveri di grassi conditelo con pochissimo olio extravergine di oliva, oppure in alternativa non mettete proprio questo ingrediente e utilizzare solo i grassi contenuti nel parmigiano reggiano.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy