HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gnocchi vongole e patate, un primo piatto fresco e gustoso: lo prepari al volo | Piacerà proprio a tutti!

Gnocchi vongole e patate, un primo piatto fresco e gustoso: lo prepari al volo | Piacerà proprio a tutti!
Dicembre 24, 2022FrancescaNewsPrimi PiattiRicette LightGnocchi vongole e patate

Nonostante siamo a Settembre fa ancora caldo, quindi con queste temperature ancora un po’ troppo alte potrebbe essere l’ideale preparare un primo piatto tipicamente estivo, ovvero gli gnocchi vongole e patate! Inoltre, se avete amici e/o parenti a cena stiate sicuri che farete un figurone, in quanto questa è una pietanza che farà venire l’acquolina in bocca a tutti i commensali. Se non ci credete, oppure siete scettici, provate a seguire questa ricetta e vedete da voi se non è così.

Gli gnocchi vongole e patate, un classico piatto estivo che piace a tutti

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 360 calorie 

gnocchi-vongole-e-patate-foto-7989440

Ingredienti

  • 220 gr di gnocchi
  • 200 gr di patate
  • 1 kg di vongole veraci
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • 1 aglio tritato
  • 3 pomodorini freschi
  • uno spicchio di cipolla tritata
  • un filo di olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Per iniziare prendete la patate, sbucciatele, tagliatele a pezzettini e lasciatele momentaneamente da parte.
  2. Poi prendete una padella e mettete a cuocere l’olio extravergine di oliva con l’aglio e le vongole già aperte, le quali rilasceranno un liquido che dovrete conservare, in quanto dopo vi servirà.
  3. A questo punto prendete un’altra padella e versateci l’olio extravergine di oliva, l’aglio, la cipolla tritata e i pomodorini tagliati dopodiché filtrate l’acqua di cottura e aggiungetela a questi ingredienti, ai quali adesso potere unire e mescolare molto bene anche le patate per poi lasciare il tutto sul fuoco (ovviamente fate attenzione a non bruciare nulla, quindi ogni tanto dategli un occhiata per sicurezza).
  4. Adesso potete occuparvi degli gnocchi, quindi mettete a bollire dell’acqua sufficientemente salata e versateceli dentro (è bene che sappiate che a cuocere ci mettono relativamente poco, solitamente non più di qualche minuto, infatti appena li vedrete risalire a galla vuol dire che sono pronti).
  5. Una volta che anche gli gnocchi hanno raggiunto la cottura dovete scolarli, dopodiché li andate a versare all’interno della padella con le patate, poi per completare unite le vongole e date una spolverata di prezzemolo.
  6. Infine, portate il piatto a tavola, servite gli gnocchi con vongole e patate e gustateveli con i vostri commensali.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/gnocchi-alle-vongole.html
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-gnocchi-vongole-patate/
  • https://www.cookist.it/gnocchi-vongole-patate-ricetta-estiva/

Domande Frequenti

  • Quanto tempo occorre per preparare gli gnocchi vongole e patate?
    La preparazione degli gnocchi vongole e patate richiede circa 30 minuti tra preparazione e cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per gli gnocchi vongole e patate?
    Gli ingredienti principali sono gnocchi, patate, vongole veraci, prezzemolo fresco, aglio, pomodorini freschi, cipolla e olio extravergine di oliva.
  • Come si cucinano gli gnocchi vongole e patate?
    Dopo aver preparato gli ingredienti, si cuociono le vongole con olio e aglio. In un'altra padella, si cuociono patate, aglio, cipolla e pomodorini con l'acqua di cottura delle vongole. Infine, si cuociono gli gnocchi, si scolano e si aggiungono alla padella con le patate, completando con le vongole e prezzemolo.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy