HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema di ricotta leggera come quella della Sicilia per farcire torte e cannoli. Solo 95 calorie!

La crema di ricotta leggera come quella della Sicilia per farcire torte e cannoli. Solo 95 calorie!
Marzo 11, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecrema di ricottacrema di ricotta lightcrema di ricotta siciliana

In Sicilia esiste una delle ricette più golose che questa meravigliosa isola abbia mai realizzato, ovvero quella della crema di ricotta che non è solo l’ottimo ripieno dei famosissimi cannoli, infatti è buonissima anche se mangiata da sola. Inoltre, l’utilizzo di questa vera e propria bontà può essere impiegato anche per farcire tantissimi altri dolci, come ad esempio la sfince di San Giuseppe, le torte e la tipica cassata siciliana. La ricetta di oggi si avvicina molto a quella originale, é ugualmente buona ma é dietetica. Quindi può essere gustata senza problemi anche da chi é a dieta. Ma vediamo ora la ricetta!

La crema di ricotta gustosa e leggera, una delizia tipica della Sicilia

Tempo di preparazione: 10 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 95 calorie a porzione

Crema di ricotta leggera

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta di pecora
  • 45-50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90-100 gr di zucchero normale)
  • 2 cucchiai di gocce di cioccolato
  • 2 cucchiaini di marsala (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa dovete conservare in frigorifero la ricotta per 24 ore, in quanto in questo modo si asciugherà perdendo tutto il siero.
  2. Successivamente la tirate fuori e utilizzando un colino a fori larghi la dovete setacciare, mentre contemporaneamente la mettete dentro a una ciotola.
  3. A questo punto dopo aver passato il dolcificante stevia, oppure lo zucchero, dentro al mixer per renderlo finissimo lo aggiungete alla ricotta insieme al marsala e, con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno, iniziate a lavorare il composto.
  4. Il risultato finale deve essere una crema la cui consistenza risulti vellutata e liscia, poi aggiungete le gocce di cioccolato che la renderanno ancora più buona e saporita di quanto non lo sia già.
  5. Per concludere copritela con della pellicola trasparente, perché in questo modo potrete evitare di consumarla immediatamente, in quanto dentro al frigorifero durerà per un paio di giorni.

Note e consigli

Trattandosi di una crema alla ricotta, ovviamente, la scelta della ricotta deve cadere su un prodotto che sia di altissima qualità. E, quella di pecora garantisce un risultato finale praticamente perfetto. Infatti è quella più indicata per realizzare una crema che sia contemporaneamente tanto gustosa quanto morbida. Perfetta per farcire anche torte e dolci.

Qualora non trovaste la ricotta di pecora state tranquilli, comunque potete optare per quella vaccina che rappresenta una valida alternativa, però ricordatevi di evitare accuratamente di utilizzare quella di bufala, perché è la meno adatta in assoluto.

Francesca
Francesca

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Petto di pollo a dieta: 5 idee sazianti, sane e sotto le 400 calorie per dimagrire (senza soffrire la fame)! Mag 22

    Il petto di pollo è uno degli alimenti più amati...

  • L’ho sempre usata e mi sono sempre trovata bene, ora costa da Lidl solo 8,99 euro: prezzo bassissimo! Mag 22

    Fino al 25 maggio, Lidl propone un’interessante promozione dedicata alla...

  • Melanzane al forno: non le avevo mai fatte così ma sono venute buonissime, le rifaccio anche domani!  Mag 22

    In un’epoca in cui si parla sempre più spesso di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy