HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La crema pasticcera velocissima e super dietetica, che si prepara in 5 minuti e ha solo 90 calorie!

La crema pasticcera velocissima e super dietetica, che si prepara in 5 minuti e ha solo 90 calorie!
Settembre 22, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette VegetarianeCrema pasticceracrema pasticcera al microondecrema pasticcera lightcrema pasticcera veloce

Tra tutti i dolci al cucchiaio, senza ombra di dubbio alcuno, la crema pasticcera è un’esplosione di gusto per il palato e i più golosi (ovviamente) lo sanno molto bene, in quanto resistere a questo dessert è davvero molto difficile.

Solitamente per prepararla occorre mettersi ai fornelli, però volendo esiste un metodo decisamente più veloce, ovvero utilizzando il microonde! Infatti, con questa ricetta non solo ci metterete circa 5 minuti ma, cosa ancora più importante, utilizzerete pochi ingredienti ottenendo comunque un risultato strepitoso.

La crema pasticcera al microonde, una ricetta veloce e squisita per chi è a dieta

Tempo di preparazione: 1 minuto
Cottura: 4 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 90 a porzione

Crema pasticcera veloce e dietetica

Ingredienti

  • 50 gr di amido di mais o maizena
  • 2 tuorli
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 90 gr di zucchero normale)
  • 500 ml di latte intero
  • mezza bustina di vanillina

Preparazione

  1. Per iniziare dovete mescolare il latte (rigorosamente freddo) insieme all’amido di mais, quindi utilizzate un cucchiaio e continuate a girare fino a quando non vedrete che l’amido si è sciolto completamente.
  2. A questo punto, in una ciotola a parte, montate i tuorli insieme alla vanillina e il dolcificante stevia (o lo zucchero), per ottenere un buon risultato adoperate per meno di 1 minuto le fruste elettriche.
  3. Adesso dovreste aver ottenuto un composto dalla consistenza omogenea e liscia, a cui occorre aggiungere sia la maizena sia il latte freddo, il quale sempre continuando ininterrottamente a mescolare con le fruste va versato a filo.
  4. Una volta ottenuto un composto dalla consistenza più liquida e spumosa prendete un recipiente adatto per la cottura nel microonde, versateci dentro il tutto e mettete a cuocere per 2 minuti alla potenza di 700 W.
  5. Quando tirerete fuori la vostra crema potrete vedere che è ancora liquida ma non preoccupatevi, datele un’altra mescolata con una frusta a mano e rimettetela dentro al fornetto sempre a 700 W per 2 minuti.
  6. Infine sfornatela e per ottenere la consistenza giusta giratela ancora una volta, dopodiché per evitare che si rapprenda in superficie copritela con della pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Note e consigli

Una volta che la vostra crema pasticcera si sarà debitamente raffreddata potrete iniziare a farcire i vostri dolci, in alternativa potrete metterla dentro al frigorifero dove si conserverà per 2-3 giorni, oppure in alternativa per 1 mese in freezer.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy