HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le frittelle di patate zuccherate, un dolce gustoso e sfizioso con sole 80 calorie!

Le frittelle di patate zuccherate, un dolce gustoso e sfizioso con sole 80 calorie!
Settembre 22, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di patate zuccherate

Quando si è in compagnia, oppure per fare una sfiziosa merenda, le frittelle di patate zuccherate sono il dolcetto ideale, in quanto saranno particolarmente gradite sia agli adulti sia ai bambini. Inoltre la loro preparazione è davvero molto semplice e soprattutto veloce, infatti, bastano pochissimi passaggi per eseguire il procedimento che vi porterà a realizzare questo buonissimo dessert. Ma vediamo ora la ricetta!

Le frittelle di patate zuccherate, un dolcetto semplice, veloce e delizioso

Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 10 frittelle
Calorie: 80 calorie a frittella

Frittelle di patate zuccherate

Ingredienti

  • 100 gr di farina
  • 200 gr di patate (le quali vanno lessate)
  • 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
  • 50 gr di latte
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di lievito

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le patate, levategli ogni residuo di terra e lessate, poi una volta che saranno pronte (quindi quando la loro consistenza risulterà ammorbidita) scolatele e pelatele, dopodiché schiacciatele dentro una casseruola.
  2. Fatto questo aggiungete il latte e mettete il tutto sul fuoco, basta giusto un attimo, mentre contemporaneamente mescolate con un cucchiaio di legno per ottenere un impasto dalla consistenza liscia, omogenea e densa.
  3. Adesso, in una ciotola a parte, versate i tuorli insieme al dolcificante stevia (o lo zucchero) e sbatterli per montarli, in modo tale da farli diventare spumosi e gonfi.
  4. Successivamente unite la crema di patate ai tuorli e amalgamate gli ingredienti, poi dopo averlo setacciati incorporate anche la farina e il lievito sempre continuando a mescolare il composto.
  5. A questo punto mettete a scaldare l’olio dentro una pentola dai bordi alti, poi quando sarà bello bollente immergeteci un pezzo di impasto alla volta, per poi girare e togliere le vostre frittelle quando saranno ben dorate sopra e sotto.
  6. Infine mettete le frittelle sopra della carta assorbente, in modo tale che scolino per bene e perdano l’olio in eccesso, poi guarnitele con un po’ di zucchero a velo (se volete potete metterci anche quello normale).

Note e consigli

Le vostre frittelle di patate zuccherate non vanno servite necessariamente calde, infatti se preferite potete gustarle anche da fredde. Inoltre anche con la forma potrete sbizzarrirvi, perché niente vieta di farle diversamente da tonde. Inoltre, la frittura se fatta bene e con un buon olio non fa male, l’importante è tamponare bene le frittelle una volta cotte per eliminare quanto più olio in eccesso possibile.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy