HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti di quinoa alla frutta senza uova, burro e latte, gustosi e leggeri con sole 45 calorie!

Biscotti di quinoa alla frutta senza uova, burro e latte, gustosi e leggeri con sole 45 calorie!
Settembre 30, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di quinoa

Anche i più golosi ci tengono a mantenere la linea, benché comunque non vogliono rinunciare del tutto a qualche piccolo peccato di gola (a cui in pochi effettivamente sappiamo resistere, perché mangiare qualcosa di goloso siamo onesti piace a tutti). Quindi, per chi è perennemente a dieta, la ricetta dei biscotti di quinoa può essere la scelta vincente! Inoltre si tratta di un dolce molto sano e soprattutto leggero, che può essere tranquillamente consumato a colazione oppure per merenda.

Senza contare che si preparano molto velocemente e soprattutto facilmente, quindi possono cimentarsi nella loro realizzazione anche le persone che hanno pochissimo tempo a disposizione, oppure che non sono dei cuochi provetti. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei biscotti di quinoa, una vera e propria golosità tanto sana quanto leggera

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 60 minuti
Porzioni: 16 biscotti
Calorie: 45 a biscotto

Biscotti di quinoa

Ingredienti

  • 70 gr di quinoa
  • 25 gr di farina di cocco
  • 25 gr di grano saraceno
  • 1 arancia
  • 2 mele
  • 2 cachi maturi
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito

Preparazione

  1. Per iniziare prendete una padella, versateci dentro i semi di quinoa e metteteli sul fuoco a tostare e aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuoceteli per 7-8 minuti affinché si ammorbidiscano un po’.
  2. I semi di quinoa potete utilizzarli interi per i biscotti dopo averli cotti in acqua oppure frullarli direttamente in un mixer dopo averli tostati fino ad ottenere una farina molto fine. 
  3. Adesso, sempre con l’ausilio del mixer, frullate i cachi e dopo lavare e grattugiate le mele.
  4. A questo punto versate la frutta dentro una ciotola aggiungendo il lievito, la quinoa, la farina di cocco, la farina di grano saraceno, metà succo di arancia più la scorza (la quale ovviamente dovrà essere rigorosamente grattugiata), dopodiché mescolate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza morbida.
  5. Ora foderate con della carta da forno una placca (o se preferite teglia), poi con una cucchiaiata alla volta versateci dentro il vostro impasto.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno a una temperatura di 170°C gradi per 30 minuti.
  7. Una volta che i biscotti di quinoa saranno cotti, lasciate raffreddare e gustate!
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy