HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I biscotti brutti ma buoni senza niente (né farina, latte, tuorli e burro). Solo 47 calorie!

I biscotti brutti ma buoni senza niente (né farina, latte, tuorli e burro). Solo 47 calorie!
Giugno 7, 2022FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti al cioccolato

Se cercate un dolce davvero molto semplice, allora dovete provare i brutti ma buoni al cioccolato, i quali tra l’altro sono anche una variante molto golosa e sfiziosa rispetto alla ricetta originale.

Infatti, il loro punto forte è sicuramente rappresentato dalla granella di nocciole croccante e il gusto profondo del cioccolato. Un mix questo assolutamente perfetto che regala a questi piccoli dolcetti una squisitezza davvero unica, che li rende molto golosi. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta dei brutti ma buoni biscotti al cioccolato, facili e leggeri

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 25 biscotti
Calorie: 47 a biscotto

homemade-chocolate-chip-cookies-2

Ingredienti

  • 50 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
  • 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 130 gr di zucchero normale o di canna)
  • 60 gr di albumi a temperatura ambiente
  • 150 gr di granella di nocciole o nocciole intere
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova dentro una ciotola e dividete i tuorli dagli albumi, montando quest’ultimi a neve fermissima insieme a un pizzico di sale.
  2. Adesso, tenendo accese le fruste elettriche, un po’ per volta incorporate sia il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) sia la granella di nocciole, dopodiché trasferite il vostro composto in frigorifero per 10 minuti. Se non avete la granella, basterà tritare le nocciole intere in un mix.
  3. Nel frattempo provvedete a preparare il cioccolato fondente, quindi prendete la tavoletta e utilizzando un coltello realizzate dei pezzetti.
  4. Passati i 10 minuti riprendete il vostro composto, mettetelo dentro una pentola antiaderente e accendete il fuoco (tenendo la fiamma media), poi fate cuocere il tutto fino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti.
  5. Ora foderate con della carta da forno una leccarda, dopodiché versateci dentro il vostro composto a cucchiaiate in modo tale da dare forma ai vostri biscotti, i quali poi vanno guarniti con i pezzi di cioccolato fondete posizionati in superficie.
  6. Infine mettete a cuocere dentro al forno per 20 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Una volta che i vostri biscotti saranno pronti sfornateli, però prima di servirli lasciateli raffreddare completamente, in modo tale da riuscire a gustarveli al meglio. Gustateli a colazione con una tazza di caffellatte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy