HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Il pane aromatizzato all’aglio, sofficissimo e leggero come una nuvola. Ha solo 110 calorie!

Il pane aromatizzato all’aglio, sofficissimo e leggero come una nuvola. Ha solo 110 calorie!
Novembre 3, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette Vegetarianepane all'agliopane aromatizzato

È molto probabile che molti non abbiano mai sentito parlare del pane all’aglio, il quale si rivela una sfiziosa alternativa classica ricetta del pane che tutti, giornalmente, portiamo sulle nostre tavole. Infatti, questa è la preparazione per le persone che amano provare cose nuove, perché senza ombra di dubbio almeno una volta nella propria vita andrebbe assaggiato! Inoltre, non solo il pane all’aglio ha un impasto molto soffice ma il procedimento per realizzarlo non è nemmeno complicato. Senza contare, che il suo sapore molto particolare (e anche molto buono) difficilmente non piacerà a qualcuno.

Pane all’aglio, una ricetta alternativa piena di gusto e benefici per l’organismo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Lievitazione: 2 ore
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 2 ore e 45 minuti
Porzioni: 14
Calorie: 110 calorie a porzione

Ingredienti

  • 310 gr di farina 00
  • 320 ml d’acqua calda
  • 15 gr di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio di burro
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale

Cose serve per farcire

  • 30 gr di olio
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 tuorlo d’uovo
  • erba cipollina q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa versate dentro una ciotola lo zucchero e il sale nell’acqua calda, dopodiché aggiungete il lievito e fatelo sciogliere.
  2. Adesso unite la farina e impastate il vostro composto, il quale una volta finito di essere lavorato deve essere messo a lievitare per 1 ora.
  3. Passato questo lasso di tempo riprendete il vostro impasto, quindi stendetelo sul piano di lavoro dandogli una forma rettangolare (utilizzate il mattarello per svolgere questo lavoro).
  4. Ora guarnite il vostro pane versando l’olio, aggiungendo l’aglio (che prima avrete avuto cura di tritare), spennellate la superficie con il tuorlo e spolverate abbondantemente con l’erba cipollina.
  5. A questo punto dividete il tutto in quadrati, posizionandone 3 uno sopra l’altro, poi prendete uno stampo, oliatelo e metteteci dentro il vostro pane, poi sigillate il tutto con la pellicola trasparente e lasciate lievitare ancora per 1 ora.
  6. Infine date un’ultima spennellata di olio incorporato al tuorlo d’uovo e infornate per 30 minuti a una temperatura di 180°C. Una volta cotto, potete gustarlo a merenda con una salsa o formaggio spalmabile light o potete accompagnarlo ai vostri secondi piatti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy