HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le polpette di pane, formaggio e prosciutto, un secondo piatto gustoso e con sole 89 calorie!

Le polpette di pane, formaggio e prosciutto, un secondo piatto gustoso e con sole 89 calorie!
Novembre 1, 2020FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipolpettepolpette di pane

Tutti, o comunque la maggior parte delle persone, abbiamo del pane raffermo dentro la nostra credenza che non sappiano come riciclare. O meglio, probabilmente non si è ancora trovata la ricetta giusta per poterlo riutilizzare.
Infatti, preparando le polpette di pane formaggio e prosciutto non solo sarà possibile portare in tavola un secondo piatto molto delizioso ma, soprattutto, si eviterà di buttare (e di conseguenza sprecare) il pane avanzato. Ma vediamo ora la ricetta!

La ricetta delle polpette di pane formaggio e prosciutto, un piatto economico e gustoso

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 10 polpette
Calorie: 89 calorie a polpetta

Polpette di pane, prosciutto e formaggio

Ingredienti

  • 160 gr di mollica di pane raffermo
  • 50 gr di prosciutto cotto
  • 40 gr di formaggio filante tipo edamer
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • sale e pepe q.b.
  • spezie q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare prendete il pane e dividete la crosta dalla mollica poi, utilizzando il mixer oppure direttamente con le mani, sbriciolate quest’ultima all’interno di una ciotola.
  2. Adesso aggiungete le uova, il Parmigiano, il pepe, le spezie e il sale dopodiché amalgamate l’impasto.
  3. Ora provvedete a sgrassare il prosciutto e a ridurlo a pezzetti piccoli, contemporaneamente tagliate anche il formaggio filante poi unite gli ingredienti al vostro composto.
  4. Riprendete ad amalgamare il tutto fino a quando l’impasto non avrà raggiunto una consistenza asciutta, in caso contrario rassodate utilizzando un po’ di parmigiano, mentre se fosse troppo duro allora aggiungete un tuorlo.
  5. A questo punto iniziate a dare forma alle vostre polpette, dopodiché rivestite una teglia con della carta da forno e adagiatecele sopra
  6. Accendete il forno e fatelo scaldare per 5 minuti a una temperatura di 200°C.
  7. Infine mettete a cuocere le vostre polpette per 15 minuti, ricordandovi di girarle a metà cottura. Una volta pronte portatele in tavola quando sono ancora belle calde, servendole con un’insalata.

Note e consigli

Nel caso in cui non avete del pane raffermo in casa non preoccupatevi, infatti in alternativa potete tranquillamente preparare le vostre polpette con il pane fresco. Le quali, comunque, verranno buonissime ugualmente!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy