HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

I panini turchi senza impasto né lievitazione, pronti in 15 minuti e con sole 160 calorie!

I panini turchi senza impasto né lievitazione, pronti in 15 minuti e con sole 160 calorie!
Maggio 25, 2021ElisabettaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepanepanini senza impastopanini senza lievitazionepanini turchi

Metti una sera a cena… e non avete comprato il pane! In vostro soccorso arrivano questi panini cosiddetti “turchi”, che non hanno bisogno di lievitazione né di complicati impasti da lavorare. In pochi minuti, miscelate gli ingredienti e passate in forno, voilà, in men che non si dica avrete dei gustosi panini soffici dentro e croccanti fuori, che si mantengono anche per qualche giorno, nelle giuste condizioni.

Gli ingredienti sono semplici, probabilmente tutti già presenti in casa, farina, latte, acqua, olio e lievito per dolci, e la lavorazione è talmente semplice da risultare possibile anche senza molta esperienza precedente in fatto di impasti e di pane fatto in casa. Con questi panini si può risolvere una serata, riparare ad una dimenticanza, ma allo stesso tempo provare l’orgoglio di aver fatto il pane.

La ricetta dei panini turchi senza impasto e lievitazione, pronti in 15 minuti e buonissimi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8 panini piccoli
Calorie: 160 a panino

panini-turchi-3383353

Ingredienti

  • 100 ml di acqua
  • 120 ml di latte
  • 30 ml di olio
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 10 grammi di lievito per dolci (senza vaniglia)
  • 300 grammi abbondanti di farina

Procedimento

  1. Dato che non c’è bisogno di lievitazione, accendete subito il forno a 190°C, in modo che si riscaldi a sufficienza.
  2. In una terrina capiente, versate tutti i liquidi, più il sale, lo zucchero ed il lievito.
  3. Mescolate fra loro gli ingredienti con cura, poi aggiungete la farina un po’ alla volta, sempre mescolando.
  4. Quando l’impasto diventa consistente, passatelo sul piano da lavoro infarinato.
  5. Continuate ad impastare, per raggiungere una consistenza omogenea.
  6. Realizzate un rotolo, e tagliatelo in pezzi uguali, di circa 4 cm di lunghezza.
  7. Con ogni pezzetto, realizzate prima una palla, continuate a lavorarlo per qualche istante, poi compattate e schiacciate, ricavando un cerchio.
  8. Arrotolate ogni cerchio su sé stesso, per formare un cilindro, fate aderire bene i lembi e per finire, praticate un taglio longitudinale in superficie con un coltello affilato.
  9. Sistemate i panini su una teglia foderata con carta forno e fate cuocere per 20/25 minuti nel forno già caldo. Estraete e fate raffreddare, poi servite i panini tiepidi o freddi.

Potete farcire i vostri panini con quello che desiderate, un affettato magro con delle verdure, tonno e insalata… Oppure potete accompagnare i vostri secondi piatti. Buon appetito!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy