HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Plumcake allo yogurt e miele senza zucchero, un dolce goloso e con sole 180 calorie!

Plumcake allo yogurt e miele senza zucchero, un dolce goloso e con sole 180 calorie!
Agosto 1, 2025FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeplumcakeplumcake allo yogurtplumcake di yogurt

Per una buona colazione, che riesca anche ad accontentare tutti i componenti della famiglia, la ricetta del plumcake miele e yogurt senza zucchero può essere la scelta perfetta, perché piacerà sia agli adulti sia ai bambini.
Infatti, questo dolce è tanto soffice quanto squisito e resistergli è molto davvero difficile, senza contare che si tratta di una preparazione sana e nutriente, la quale consente di iniziare la giornata al meglio.

Inoltre, il procedimento per realizzare l’impasto non è nemmeno troppo difficile e tanto meno lungo, tanto è vero che vi ci vorranno solo 20 minuti del vostro tempo! E fidatevi, il risultato finale sarà così soddisfacente che, sicuramente, non preparerete questo plumcake solo una volta.

La ricetta del plumcake miele e yogurt senza zucchero, un dolce goloso e leggero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 12 
Calorie: 180 a porzione

Plumcake allo yogurt e miele senza zucchero

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 125 gr di yogurt bianco (1 vasetto)
  • 50 gr di fecola di patate
  • 90 ml di miele
  • 70 ml di olio di semi
  • 70 ml di latte
  • 12 gr di lievito per dolci
  • 3 uova
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 1 bustina di vanillina
  • Quanto basta di zucchero a velo

Preparazione

  1. Per iniziare versate dentro a una planetaria le uova, il miele, la scorza di limone e la vanillina, dopodiché utilizzate le fruste per montare.
  2. Dopo aver ottenuto un composto dalla consistenza spumosa e dal colore chiaro, mentre continuate a mescolare i vostri ingredienti, aggiungete lo yogurt, il latte e l’olio.
  3. Non appena il vostro impasto avrà raggiunto una consistenza più omogenea setacciate e unite la farina, la fecola di patate e il lievito.
  4. A questo punto, per riuscire ad incorporare adeguatamente questi ingredienti, partite dal basso verso l’alto e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea e gonfia, ovviamente facendo attenzione a che non si formino grumi.
  5. Adesso imburrate e infarinate adeguatamente uno stampo da plumcake, poi trasferiteci dentro il vostro impasto.
    6. Infine mettete a cuocere dentro il forno preriscaldato a una temperatura di 165°C per 45 minuti.
  6. Quando il dolce sarà pronto lasciatelo raffreddare, poi prima di portarlo a tavola guarnitelo con una bella spruzzata di zucchero a velo.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione-e-prevenzione/le-migliori-ricette-sane-e-light-per-la-colazione
  • https://www.mangiarebene.com/ricette/dolci-e-dessert/plumcake-allo-yogurt
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-plumcake-yogurt-miele/

Domande Frequenti

  • Qual è la ricetta del plumcake miele e yogurt senza zucchero?
    Gli ingredienti sono: 200 gr di farina, 125 gr di yogurt bianco, 50 gr di fecola di patate, 90 ml di miele, 70 ml di olio di semi, 70 ml di latte, 12 gr di lievito per dolci, 3 uova, 1 buccia di limone grattugiata, 1 bustina di vanillina e zucchero a velo. La preparazione prevede di realizzare un impasto con tutti gli ingredienti, cuocerlo in forno preriscaldato a 165°C per 45 minuti e, dopo averlo fatto raffreddare, guarnirlo con zucchero a velo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il plumcake miele e yogurt senza zucchero?
    Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 45 minuti, quindi il tempo totale è di 1 ora e 5 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di questo plumcake?
    Una porzione di questo plumcake ha 180 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy