HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Un contorno velocissimo, le patate alla pizzaiola, sfiziose e buonissime. Solo 190 calorie!

Un contorno velocissimo, le patate alla pizzaiola, sfiziose e buonissime. Solo 190 calorie!
Dicembre 3, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepatate al pomodoropatate alla pizzaiolapatate in padella

Le patate alla pizzaiola sono un piatto davvero unico, il quale è così ricco di gusto da essere un vera e propria bontà, che senza ombra di dubbio piaceranno molto proprio a tutti perché sono irresistibili. Infatti, non solo possono essere servite come secondo ma addirittura come golosissimo contorno, perché fidatevi porterete a tavola una preparazione che farà venire l’acquolina in bocca a chiunque.

Inoltre, realizzare questa pietanza non è nemmeno troppo complicato, anzi è vero il contrario, in quanto preparare le patate alla pizzaiola è di una semplicità davvero disarmante. Quindi, questo vuol dire che senza stare ore ai fornelli potrete servire un piatto molto sfizioso, il quale di conseguenza è anche decisamente invitante e che sparirà in un lampo.

La ricetta della patate alla pizzaiola, un contorno velocissimo che farà felici tutti

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Patate alla pizzaiola

Ingredienti

  • 400 gr di patate novelle
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 1 mozzarella tagliata a fette (in alternativa vanno bene anche le sottilette o un formaggio filante)
  • 1 cucchiaio di origano
  • ½ cipolla
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • Basilico fresco
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare versate un filo d’olio in una padella capiente, aggiungete la cipolla e fatela soffriggere per bene.
  2. Quando la vostra cipolla si sarà adeguatamente dorata unite la passata di pomodoro insieme a ½ bicchiere d’acqua, poi aggiungete il sale e cuocete per 20 minuti a coperchio chiuso.
  3. Adesso sbucciate le vostre patate, poi dopo averle debitamente lavate tagliatele a fette leggermente spesse, dopodiché trasferitele in una casseruola piena d’acqua leggermente salata.
  4. A questo punto, avendo cura che non si sfaldino, lasciatele cuocere per 20 minuti in modo che si ammorbidiscano.
  5. Appena le patate sono pronte untile al sugo realizzando degli strati, quindi su ognuno aggiungete la mozzarella, il basilico, il Parmigiano e un cucchiaio di passata di pomodoro.
  6. Infine lasciate che il tutto si insaporisca a fuoco dolce per 10 minuti, mentre per far sciogliere la mozzarella sarà sufficiente coprire con un coperchio.
  7. Portare in tavola, servite e gustatevi questo meraviglioso piatto.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy