HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Burger di lenticchie, un secondo piatto che farà felice tutti. Ha solo 240 calorie!

Burger di lenticchie, un secondo piatto che farà felice tutti. Ha solo 240 calorie!
Dicembre 7, 2020FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiburger di lenticchie

La ricetta dei burger di lenticchie non piacerà solamente a chi segue una dita vegana o vegetariana, perché è talmente sfiziosa che, senza ombra di dubbio, riuscirà a conquistare anche chi segue un regime dove è previsto il consumo di carne. Infatti, si tratta di una pietanza davvero sfiziosa a cui resistere sarà davvero molto difficile, perché fidatevi riuscirà a fare venire l’acquolina in bocca proprio a tutti, compresi i bambini.

Tra l’altro è anche un piatto sostanzioso, il quale può essere servito in accompagnamento delle salse (perfetta quella di yogurt vegetale, lime e prezzemolo). Oppure, dentro un panino per avere una farcitura tanto buona quanto golosa. Senza contare che si preparano con estrema facilità, quindi non dovrete nemmeno essere degli chef stellati per realizzare questi burger, che volendo possono anche congelati e cotti in un secondo momento.

La ricetta dei burger di lenticchie, un secondo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: per 3 persone
Calorie: 240 a porzione

Burger di lenticchie

Ingredienti

  • 400 gr di lenticchie lessate
  • 10 olive verdi
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 carota
  • ½ cipolla di Tropea
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare versate le lenticchie dentro il boccale del mixer da cucina, dopodiché frullatele in modo grossolano per ottenere una purea.
  2. Adesso tritate molto finemente la cipolla, la carota e le olive, dopodiché incorporate il tutto nel composto delle lenticchie.
  3. Fatto questo impastate per bene tutto gli ingredienti, fino a quando il vostro composto non avrà una consistenza tale da essere lavorabile (nel caso in cui la consistenza risultasse troppo morbida, aggiustate con il pangrattato).
  4. A questo punto prendete un coppapasta (in alternativa va bene anche i dorso di un cucchiaio, oppure ancora meglio l’attrezzo apposito) e date forma ai vostri burger, i quali devono avere uno spessore che misuri 1-2 centimetri.
  5. Infine fate scaldare un filo d’olio dentro una padella antiaderente, poi cuocete i burger per circa 2 minuti su ambo i lati.
  6. Una volta pronti, adagiateli su un piatto e portateli in tavola quando sono ancora perfettamente caldi.

Note e consigli

I burger di lenticchie sono la preparazione ideale per chi non vuole assumere proteine di origine animale, in quanto si rivelano un’ottima alternativa per chi segue una dieta in questo senso. Inoltre, volendo al posto delle lenticchie se preferite potete utilizzare anche altri tipi di legumi. Come ad esempio i ceci o i fagioli rossi, completando con l’aggiunta del sesamo tostato e alcune foglie di timo (fresco o tritato non fa differenza).

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy