HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La pizza di carne, un’alternativa sfiziosa davvero buona piena di proteine. Ha solo 280 calorie!

La pizza di carne, un’alternativa sfiziosa davvero buona piena di proteine. Ha solo 280 calorie!
Dicembre 11, 2020FrancescaNewsRicette LightSecondi piattipizza di carne

La pizza di carne è un piatto, tra l’altro molto semplice e gustoso, che permette di cucinare il trito in maniera diversa dal solito presentando una pietanza originale, la quale piacerà sicuramente a tutti. A rendere accattivante questa ricetta (soprattutto agli occhi dei bambini) è il modo in cui questa pietanza viene presentata. In quanto, benché solitamente la si realizzi sotto forma di polpette o hamburger, questa volta avrà la forma di una pizza.

Quindi, sostanzialmente si porterà in tavola una sfiziosissima variante della classica pizza di carne, realizzata con un impasto arricchito dal pane raffermo reso morbido dal latte e le spezie, garantendo un risultato strepitoso che farà venire l’acquolina in bocca!

La ricetta della pizza di carne, un’alternativa sfiziosa ricca di proteine

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 280 a porzione

Pizza di carne

Ingredienti

  • 600 gr di carne macinata di manzo
  • 100 gr di mozzarella tagliata a pezzi
  • 50 gr di Parmigiano grattugiato
  • 100 gr di pane raffermo
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • passata di pomodoro q.b.
  • origano q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe e sale q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare tagliate a pezzetti il pane raffermo, poi qualora la crosta fosse troppo dura eliminate anche la crosta.
  2. Adesso mettetelo dentro al latte e fatelo ammorbidire, dopodiché strizzatelo e sminuzzatelo dentro una ciotola utilizzando le mani.
  3. Fatto questo aggiungete le uova, il trito di carne e il Parmigiano, poi impastate il tutto (sempre con le mani) utilizzando una spatola solo se diviene necessario.
  4. Ora insaporite con il sale, il pepe e una spolverata di noce moscata, dopodiché riprendete ad amalgamare il vostro composto.
  5. Ora foderate con della carta da forno uno stampo il cui diametro misuri 28-30 centimetri, dopodiché metteteci dentro il vostro impasto, poi dategli uno spessore compatto e regalare con le mani.
  6. Dopo aver versato la passata di pomodoro sulla superficie mettete a cuocere dentro al forno per 20-25 minuti (gli ultimi 5 minuti in modalità statica) a una temperatura di 180°C.
  7. Infine tirate fuori guarnite con la mozzarella e l’origano, poi infornate ancora per qualche minuto per far sciogliere il formaggio.
  8. Quando la vostra pizza sarà pronta, sfornatela e portatela subito a tavola per gustarvela calda.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho riscoperto la ricetta della Torta Padre Pio e non la mollo più: profuma di limone, si prepara in un attimo ed è così soffice che sembra una nuvola Ott 16

    La Torta Padre Pio è una di quelle ricette che...

  • Glicemia alta? Questi errori a tavola la fanno schizzare (senza che te ne accorga), non farlo più! Ott 16

    Mantenere la glicemia stabile è una delle chiavi più importanti...

  • Non solo buono: questo pane rustico è una miniera di fibre e semi che aiutano la sazietà, l’intestino ed è ricco di Omega 3 e fibre! Ott 16

    Un pane che profuma di buono, di casa e di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy