HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pan di spagna light di ricotta e amarene, un dolce sofficissimo e gustoso con sole 130 calorie!

Pan di spagna light di ricotta e amarene, un dolce sofficissimo e gustoso con sole 130 calorie!
Dicembre 16, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepan di spagna di ricottapan di spagna di ricotta e amarenepan di spagna light

Nella pasticceria nostrana esiste un dolce che non si limita ad essere solo famosissimo ma, soprattutto, è la base più utilizzata per le preparazioni. Ovvero, parliamo del pan di spagna. Infatti, generalmente il suo utilizzo viene impiegato per realizzare le torte di compleanno oppure dei golosi dessert, come ad esempio il pan di spagna con farcia di ricotta e amarene. Il quale, può essere servito in qualunque occasione.

La ricetta del pan di spagna con farcia di ricotta e amarene, un dolce che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 38-40 minuti
Tempo totale: 1 ora + 3 ore in frigo
Porzioni: per 14 persone
Calorie: 130 a porzione

Pan di spagna di amarene e ricotta light

Ingredienti

  • 200 gr di farina
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
  • 5 uova fresche
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • Quanto basta di zucchero a velo (per decorare)

Cosa occorre per la farcitura

  • 400 gr di ricotta light
  • 250 gr di marmellata di amarene senza zuccheri aggiunti
  • 150 gr di panna montata light (per la ricetta cliccate qui)
  • 70 gr di dolcificante stevia a velo (oppure in alternativa 140 gr di zucchero a velo)
  • 4 gr di colla di pesce
  • 1 bustina di vanillina

Cosa occorre per la bagna

  • 50 gr di acqua
  • 15 gr di succo di limone (corrispondono a 1 cucchiaio relativamente pieno)
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale)

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova dentro una ciotola, dopodiché montatele insieme al dolcificante stevia (oppure lo zucchero), lavorando il tutto fino ad ottenere un composto corposo spumoso.
  2. Adesso aggiungete la scorza del limone, così da aromatizzare il vostro impasto, dopodiché (un po’ alla volta e partendo dal basso verso l’alto) unite la farina.
  3. Ora oliate e infarinate adeguatamente uno stampo, il quale deve avere un diametro che misuri 22 centimetri, poi trasferiteci l’impasto.
  4. Fatto questo mettete a cuocere dentro al forno per 38-40 minuti a una temperatura di 180°C.
  5. Quando il dolce sarà pronto toglietelo dallo stampo e posizionatelo su una gratella per farlo raffreddare.
  6. Contemporaneamente versate l’acqua dentro un pentolino, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e fate bollire il tutto per 3-4 minuti.
  7. Una volta che la vostra bagna sarà pronta spegnete il fornello, unite il succo del limone e tenetela da parte per farla raffreddare.
  8. A questo punto mettete la ricotta, il dolcificante stevia a velo (oppure lo zucchero a velo) e la vanillina in una ciotola, poi mescolate bene tutti gli ingredienti.
  9. Fatto questo mettete ammollo la colla pesce in acqua fredda, dopodiché fatela sciogliere e mescolatela a 50 gr di ricotta, per poi incorporarla al resto successivamente.
  10. Partendo dal basso verso l’alto, cercando anche di non essere troppo frettolosi e irruenti, incorporate la panna montata al resto del composto.
  11. Poi riprendete il vostro pan di spagna e tagliatelo a metà, in modo tale da portelo spennellare con la bagna.
  12. Poi trasferitelo all’interno del cerchio mobile (in alternativa va bene anche uno stampo, purché lo ricopriate con la pellicola trasparente).
  13. Infine distribuite sulla superficie abbondate marmellata di amarene, poi aggiungete la crema di ricotta.
  14. Riponete la vostra torta in frigo per 3 ore, dopodiché guarnitela con lo zucchero a velo e servitela.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy