HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le zeppole di Natale napoletane al miele, una tira l’altra. Solo 65 calorie!

Le zeppole di Natale napoletane al miele, una tira l’altra. Solo 65 calorie!
Dicembre 18, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianezeppolezeppole al mielezeppole di natalezeppole napoletane

Le feste di fine anno, come tutti ben sappiamo, sono una delle poche occasioni in cui le famiglie si riuniscono al completo, creando la giusta atmosfera che consente di passare qualche giorno in allegria. Per questo motivo, oltre alla gioia di poter stare tutti insieme si vuole anche mangiare qualcosa di buono ma che non si prepara troppo spesso, come ad esempio le Zeppole di Natale.

Le quali, ovviamente, sono uno di quei dolci che non possono sicuramente mancare in tavola durante le festività. Perché, proprio come il pandoro e/o il panettone fanno parte della tradizione italiana, o più precisamente di quella Campana. Inoltre, volendo è anche possibile farle salate o utilizzare il Bimby ma vediamo di seguito tutti i dettagli.

La ricetta della zeppole di Natale napoletane al miele, buonissime da non resistere

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 35 zeppole
Calorie: 65 a zeppola

Zeppole napoletane al miele

Ingredienti

  • 560 ml di acqua
  • 330 gr di farina 00
  • 230 gr di miele millefoglie
  • 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale o di canna)
  • 1 buccia di arancia
  • Quanto basta di codette (facoltativo)
  • Quanto basta di buccia di limone grattugiata finemente (possibilmente biologica)
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa versate l’acqua dentro a un pentolino, poi aggiungete la buccia del limone e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), dopodiché amalgamate il tutto a fiamma dolce.
  2. Non appena la stevia si sarà debitamente sciolta e il vostro composto starà quasi per bollire spegnete il fornello, poi incorporate la farina.
  3. Adesso amalgamate il tutto con grande energia, in modo tale che non si formino dei grumi e otteniate un impasto dalla consistenza compatta.
  4. Ora, se avete lavorato bene, il tutto si dovrebbe staccare adeguatamente dalla pareti del pentolino e può essere trasferito sul piano di lavoro, il quale prima va unto un poco.
  5. Fatto questo realizzare dei tronchetti di piccole dimensioni, poi trasformateli in dei cordoncini e infine in fiocchetti che vanno bloccati al centro, dopodiché adagiateli dentro un vassoio.
  6. Versate l’olio di semi all’interno di una pentola e fatelo scaldare, portando la sua temperatura a 140-150°C (misurate utilizzando l’apposito termometro per gli alimenti).
  7. Dopodiché mettete a friggere le vostre zeppole (non più di 3-4 insieme), lasciandole cuocere per 4-5 minuti.
  8. Una volta cotte fatele scolare sulla carta assorbente, in modo tale che l’olio in eccesso se ne vada via.
  9. Preparate la glassa scaldando, a fiamma dolce, il miele per 2 minuti poi appena si sarà sciolto per bene unite la buccia dell’arancia.
  10. Infine, mentre la glassa è ancora calda intingeteci i dolcetti, guarniteli con le codette e portateli in tavola.

Procedimento con il Bimby

  1. Per iniziare versate l’acqua, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la buccia del limone nel boccale del Bimby, impostate la velocità 3 per 3 minuti a una temperatura di 100°C e fate scaldare.
  2. Adesso unite la farina, poi mescolate il tutto per 1 minuto impostando la velocità 4, ottenendo un composto dalla consistenza compatta.
  3. Ora trasferite il vostro impasto sul piano di lavoro, dopodiché seguite passo passo le istruzioni scritte sopra.

Note e consigli

Le zeppole di Natale possono anche diventare un perfetto antipasto salato, le quale vengono chiamate zeppole di pasta cresciuta, le quali vengono preparate con una buonissima pastella e poi farcite a proprio gusto.

Tra l’altro, per quanto la versione dolce, potete anche utilizzare degli agrumi diversi dal limone e dall’arancia, senza contare che se gradite nulla vi vieta di utilizzare delle spezie, tipo la cannella. Inoltre, qualcuno arricchisce l’impasto con del vino o un liquore adatto ai dolci. Invece, indipendentemente se le realizzate dolci o salate, queste zeppole devono essere portate in tavola quando sono ancora calde, in quanto così è possibile assaporarne il loro sapore a 360°.

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy