HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La focaccia di ceci e rosmarino, una bontà unica da gustare quando vuoi. Solo 190 calorie!

La focaccia di ceci e rosmarino, una bontà unica da gustare quando vuoi. Solo 190 calorie!
Dicembre 19, 2020FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefocacciafocaccia al rosmarino

Al pomeriggio non è insolito volersi concedere una merenda salata, per la quale si possono preparare le sfiziose focacce di ceci e rosmarino, in quanto sono semplici, leggere e soprattutto genuine. Tra l’altro, non guasta nemmeno che il procedimento non è troppo complicato, così nel caso in cui a pranzo o a cena vi mancasse il pane potrete, senza particolari problemi, magiare al suo posto le focacce.

Infatti, possono diventare una curiosa e sfiziosissima alternativa da mettere in tavola, riuscendo anche a conquistare i bambini che si sa, tante volte hanno un palato più difficile degli adulti. Tra l’altro per realizzarle non servono ingredienti troppo sofisticati, anzi sono molto facili da reperire ed è molto probabile che lo avrete anche in casa, nella vostra dispensa pronti per essere usati.

La ricetta della focaccia di ceci e rosmarino da accompagnare ai tuoi piatti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 190 a porzione

Focaccia di ceci e rosmarino

Ingredienti

  • 150 gr di farina 00
  • 150 gr di farina di ceci
  • 75 ml di acqua
  • 50 gr di latte
  • 10 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 50 gr di olio extravergine
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di rosmarino

Preparazione

  1. Per prima cosa versate dentro il bicchiere del robot da cucina le due farine (quella 00 e di ceci), poi amalgamatele adeguatamente.
  2. Adesso fate intiepidire il latte, poi unitelo alle polveri insieme allo zucchero e il lievito, dopodiché riprendete ad amalgamare il tutto.
  3. Ora, sempre continuando a lavorare l’impasto, incorporate un po’ alla volta l’acqua e quando avrete terminato aggiungete l’olio con il sale.
  4. A questo punto dovreste aver ottenuto un panetto, il quale va trasferito in un contenitore, avvolto con la pellicola trasparente e riposto in luogo caldo, dove lo lascerete lievitare per 2 ore.
  5. Contemporaneamente versate l’olio (50 ml) in una ciotola a parte, poi unite il rosmarino, il sale e il pepe, dopodiché amalgamate gli ingredienti.
  6. Al termine delle 2 ore riprendete il vostro impasto e, con l’ausilio di un mattarello, stendetelo sul tavolo di lavoro.
  7. Fatto questo aiutatevi con un coppapasta per realizzare dei dischetti, che vanno poi adagiati su una teglia foderata con della carta da forno.
  8. Infine date una bella spennellata con il composto di olio e rosmarino, dopodiché mettete a cuocere dentro al forno a una temperatura di 200°C per 10 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy