HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gateau di patate, una ricetta velocissima che piacerà a tutti. Solo 160 calorie!

Gateau di patate, una ricetta velocissima che piacerà a tutti. Solo 160 calorie!
Settembre 22, 2021ElisabettaContorniNewsRicette LightSecondi piattigateau di patate

Il Gateau di patate (Gatò) è una ricetta di torta salata tipica della regione campana. In realtà, secondo la tradizione tramandata fra le genti partenopee, si tratterebbe di una ricetta francese, che la regina Maria Carolina D’Asburgo faceva preparare dai propri cuochi alla corte di Ferdinando I° di Borbone. I napoletani adottarono in fretta la ricetta originale, aggiungendo il salame di Napoli e la mozzarella di Capua, per renderla ancora più ricca e saporita.

Questa delizia croccante, dal cuore filante, ha conquistato in breve ogni parte d’Italia, molto amata dai bambini, ma anche dai loro genitori. Può essere preparata come piatto unico, accompagnata magari da un’insalata fresca, oppure ridotta in quadratini da servire come aperitivo stuzzicante. Si tratta di un piatto molto ricco, ma anche abbastanza pesante, se si seguissero le indicazioni originali. In questa ricetta sono state introdotte alcune varianti per alleggerirlo, mantenendo comunque il suo strepitoso sapore cremoso e filante.

Gateau di patate facile e veloce, una ricetta gustosa che piacerà a tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: circa 16 porzioni
Calorie: 160 a porzione

Gateau di patate

Ingredienti

  • 1,400 kg di patate
  • 300 grammi di provola (oppure mozzarella light o scamorza)
  • 60 grammi di parmigiano o grana
  • 200 grammi di prosciutto cotto
  • 20 ml di olio
  • 2 uova
  • q.b. di pangrattato (a grana grossa)
  • q.b. di sale e pepe

Procedimento

  1. Fate lessare le patate con la buccia per un’oretta, in modo che non rilascino in seguito troppa acqua (se avete fretta, potete sbucciarle e farle lessare già tagliate a tocchetti).
  2. Accendete il forno e selezionate 180°C di temperatura in modalità statica, 170°C ventilata.
  3. Appena saranno cotte, sbucciate le patate e schiacciatele con i rebbi della forchetta, o con lo schiacciapatate; lasciatele riposare un po’, mentre tagliate a pezzetti le fettine di prosciutto cotto e di provola.
  4. Preparate una teglia per la cottura del gateau, scegliendo tra le diverse opzioni: la più dietetica è quella rappresentata dalla carta forno bagnata e strizzata, oppure si può spruzzare lo spray antiaderente, oppure ancora imburrare e foderare con il pangrattato a grana grossa.
  5. In una ciotola, mescolate le patate schiacciate con le uova, sale e pepe, il prosciutto cotto, la provola, il parmigiano e l’olio.
  6. Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, trasferite l’impasto nella teglia, livellando con il dorso di un cucchiaio unto con olio e spolverizzando con un po’ di pangrattato.
  7. Fate cuocere per circa 35/40 minuti, fino a doratura.
  8. Una volta che il gateau é cotto, estraete e fate riposare un po’ prima di servire e tagliare a fette.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Elisabetta
Elisabetta

Mi piace scrivere, anzi, è una vera e propria passione che mi fa compagnia dall’infanzia. Ho studiato al conservatorio di musica dell’Aquila, poi ho fatto altri corsi specialistici su temi speciali, come la nutrizione, l’insegnamento, la filosofia, il marketing, le religioni. Ho scritto un libro, ne sto scrivendo un secondo e ho vari blog su internet e pagine Facebook. L’altra mia passione è la radio, nella quale ho lavorato per più di vent’anni e collaboro tuttora.

 

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy