HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta con pandoro e mele che piacerà a tutta la famiglia. Solo 180 calorie!

La torta con pandoro e mele che piacerà a tutta la famiglia. Solo 180 calorie!
Dicembre 28, 2020FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianepandoro di meletorta di mele e pandoro

Una volta terminate le feste di fine anno, inevitabilmente, si ci ritrova con un pandoro avanzato che non si ha la più pallida idea di come fare a consumare. Quindi, proprio per questo motivo la ricetta della torta con pandoro e mele può aiutare a riciclare questo dolce, realizzandone un altro altrettanto buono che sicuramente piacerà a tutta la famiglia. Inoltre, se state pensando di dover impastare (e avete già tirato fuori il robot da cucina) vi anticipiamo subito che siete fuori strada, perché per questa preparazione non viene richiesto nessun tipo di impasto.

Vi sembra incredibile vero? Eppure è davvero così, un piccolo vantaggio questo che rende il tutto molto più semplice e sicuramente più sbrigativo. E fidatevi, il risultato finale sarà assolutamente delizioso, non ve ne pentirete affatto.

La ricetta della torta con pandoro e mele, davvero gustoso e buono

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 180 a porzione

Torta di mele e pandoro

Ingredienti

  • 380 gr di pandoro
  • 160 ml di latte
  • 40 gr burro fuso
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale o di canna)
  • 5 mele
  • 1 limone (succo)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia (oppure 1 cucchiaio di zucchero semolato o di canna)

Preparazione

  1. Per prima cosa tagliata una generosa fetta di pandoro, poi adagiatela al centro di una tortiera e aggiungetene altro per foderate i buchi.
  2. A questo punto, per cercare di ottenere una base adeguata, compattate il più possibile il pandoro.
  3. Adesso rompete le uova dentro una ciotola, aggiungete il latte, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il succo del limone, dopodiché aiutandovi con una frusta amalgamate bene.
  4. Quando il vostro composto è pronto travasatelo (avendo cura di farlo uniformemente) dentro la tortiera in modo da coprire il pandoro.
  5. Ora lavate per bene le mele e poi riducete a fettine (volendo potete anche non sbucciarle), poi posizionatele come meglio preferite sul pandoro.
  6. Fatto questo ricoprite la superficie con il burro e la stevia (oppure lo zucchero semolato).
  7. Infatti mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato a una temperatura di 180°C per 60 minuti.
  8. Una volta che la torta prima di servirla lasciatela intiepidire.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy