HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La vellutata di lenticchie e funghi, un piatto super dietetico con sole 200 calorie!

La vellutata di lenticchie e funghi, un piatto super dietetico con sole 200 calorie!
Dicembre 28, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianevellutata di lenticchiezuppa di lenticchie

Se state cercando un primo piatto bilanciato, il quale sia anche ricco di gusto e così sfizioso da potervi stuzzicare il palato, allora molto probabilmente in questo articolo troverete la ricetta che fa per voi. Infatti, la vellutata di lenticchie e funghi può senza ombra di dubbio soddisfare le vostre esigenze, perché grazie ai suoi semplicissimi ingredienti si rivela un ottimo piatto per la stagione invernale.

Nonostante il procedimento sia parecchio sbrigativo, purtroppo, la cottura non lo è altrettanto in quanto ci vorranno circa 90 minuti, quindi se siete di fretta sicuramente non è la preparazione ideale. Però, fidatevi che si tratta di una vera e propria squisitezza che piacerà proprio a tutti, anche ai bambini i quali solitamente hanno i gusti più difficili.

La ricetta della vellutata di lenticchie e funghi, un primo piatto gustoso e leggero

Tempo di preparazione: 35 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Porzioni: 8
Calorie: 200 a porzione

Vellutata di lenticchie e funghi

Ingredienti

  • 1 litro e mezzo di brodo vegetale
  • 400 gr di lenticchie secche
  • 250 gr di funghi (vanno bene anche quelli congelati)
  • 30 gr di burro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cipolla rossa
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • Quanto basta di crostini di pane

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete in ammollo le lenticchie per 30 minuti, dopodiché trasferitele dentro una pentola di acqua debitamente salata e fatele lessare.
  2. Una volta pronte provvedete a scolarle, poi travasatele dentro il bicchiere del mixer e frullatele in modo da ottenere un composto dalla consistenza cremosa (se serve unite un po’ di acqua di cottura).
  3. Adesso fate sciogliere metà della dose del burro all’interno di una padella, poi aggiungete i funghi (i quali devono essere stati lavati e ridotti a fette di piccole dimensioni).
  4. Lasciate andare il tutto per 30 minuti, poi incorporate il prezzemolo, il sale e il pepe a vostro piacere.
  5. Passati 5 minuti travasate i funghi dentro un’altra pentola, dove precedentemente avete fatto sciogliere il burro avanzato insieme alle lenticchie e alla cipolla.
  6. Dopo aver amalgamato adeguatamente versate anche il brodo (deve essere bollente), impostate la fiamma dolce e lasciate andare per 10 minuti.
  7. Infine aggiustate di sale e pepe, poi preparate i piatti, irrorate con un pochino d’olio e guarnite con qualche crostino.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy