HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La vellutata di cavolfiore, un primo piatto gustoso e dietetico con sole 280 calorie!

La vellutata di cavolfiore, un primo piatto gustoso e dietetico con sole 280 calorie!
Dicembre 31, 2020FrancescaNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianecremosa di cavolfiorevellutata di cavolfiore

Per preparare una cena semplice e leggera, sicuramente, la vellutata di cavolfiore è la scelta migliore perché vi sazierà ma senza appesantirvi troppo, deliziando anche il vostro palato. Infatti, si tratta di un piatto molto delicato ma estremamente ricco di gusto, il quale vi lascerà letteralmente a bocca aperta da quanto è squisito.

Inoltre, benché essendo in inverno è  assolutamente adatta per contrastare i mesi più freddi dell’abito, si rivela particolarmente utile quando si torna a cada da lavoro tardi e occorre prepararsi qualcosa da mangiare. Perché, il tempo richiesto per realizzare un’ottima vellutata a base di cavolfiore è davvero pochissimo, in quanto il procedimento è di una semplicità disarmante ma il risultato è una vera cannonata!

La ricetta della vellutata di cavolfiore, un primo piatto gustoso e leggero 

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: per 4 persone
Calorie: 280 a porzione

Vellutata di cavolfiore

Ingredienti

  • 1 litro di acqua naturale oligominerale
  • 740 gr di cavolfiore
  • 740 gr di patate farinose
  • 110 gr di porri
  • 20 gr di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 stelo di erba cipollina sminuzzata finemente
  • Quanto basta di pepe macinato sul momento
  • Quanto basta di sale fino

Preparazione

  1. Per iniziare prendete le patate, pulitele, riducetele a tronchetti e mettetele dentro una scodella.
  2. Adesso lavate il porro, poi tagliate la parte bianca a rondelle, mentre il cavolfiore (dopo essere stato pulito) va fatto a pezzi di piccole dimensioni.
  3. Ora mettete il burro in una padella, aggiungete l’aglio e fatelo rosolare a fiamma dolce dopodiché unite i porri, le patate e il cavolfiore.
  4. Fatto questo insaporite con il sale e il pepe (fatelo a vostro gusto), poi versate l’acqua e lasciate andare per 10 minuti a fiamma moderata avendo cura di dargli una girata con cadenza regolare.
  5. Infine spegnete il fuoco, aggiungete l’erba cipollina e travasate il tutto dentro il boccale del mixer, poi frullate per realizzare la vellutata.
  6. Prima di impiattare aggiungete un po’ di sale e pepe, girate per bene e se gradite versateci dentro una spolverata di parmigiano e dell’olio crudo (per guarnire, potete utilizzare un ciuffo di prezzemolo fresco pulito).
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Ho cucinato il cavolfiore in un modo diverso dal solito: è venuto così buono che batte la carne e non arriva a 150 calorie! Ott 15

    Una buona pietanza non deve essere per forza a base...

  • I pancake 2 ingredienti, senza farina, burro e latte per una colazione super dietetica con 35 calorie! Ott 15

    I pancake 2 ingredienti senza farina, burro, latte e zucchero...

  • Leggeri, sani e gustosi: i miei sformati di melanzane e funghi al forno senza troppi grassi sono pazzeschi e spariscono in un attimo! Ott 15

    Questi sformati di melanzane e funghi sono un piccolo concentrato...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy