HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le frittelle di zucca, pochissimi ingredienti e velocissime. Solo 70 calorie!

Le frittelle di zucca, pochissimi ingredienti e velocissime. Solo 70 calorie!
Ottobre 14, 2022FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefrittelle di zucca

Durante la stagione autunnale, oppure nelle lunghe e fredde giornate d’inverno, potrete coccolarvi con una piccola e sfiziosa delizia come le frittelle di zucca, le quali sono davvero buonissime. Inoltre, qualora soffriate di intolleranze alimentari, come ad esempio la celiachia, è possibile impiegare l’utilizzo della farina senza glutine e ottenere ugualmente un risultato finale perfetto.

Infatti, si tratta di una preparazione che possiede un gusto altamente delicato, il quale è dato dal fatto che gli ingredienti vengono incorporati, tra l’altro senza difficoltà, per bene tra di loro. Anche il loro profumo è molto inebriante, in quanto il formaggio grattugiato si lega benissimo alla zucca, mentre per dare un tocco di aroma in più al composto è sufficiente la buccia del limone. Senza contare che la cottura al forno rende queste frittelle, che potrete realizzare con la forma che più vi piace, anche particolarmente leggere. Ottime quindi da preparare e gustare anche a dieta. Anche i più piccoli le mangeranno e sarà quindi un ottimo modo per far mangiare loro la zucca.

La ricetta delle frittelle di zucca, un contorno gustoso e ricco con poche calorie

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: circa 15 frittelle
Calorie: 70 a frittella

Frittelle di zucca

Ingredienti

  • 800 gr di zucca precedentemente cotta
  • 100 gr di farina (con o senza glutine)
  • 100 gr di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 1 buccia di limone
  • timo essiccato q.b.
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto cuocete con un pochino di acqua, direttamente in padella, per 20-25  minuti la vostra zucca.
  2. Adesso, utilizzando una forchetta, schiacciatela in modo tale da realizzare una poltiglia.
  3. Ora trasferite la zucca dentro una ciotola, aggiungete la farina, il formaggio grattugiato, le uova, la buccia del limone, il timo, la noce moscata e il sale, dopodiché mescolate.
  4. Fatto questo foderate con della carta da forno e spennellate con dell’olio di oliva una leccarda.
  5. Dopodiché adagiateci sopra le vostre frittelle (le quali vanno versate, distanziate, a cucchiaiate abbondanti), poi per modellarle premetele leggermente con il dorso di un cucchiaio.
  6. Infine mettetele a cuocere dentro il forno preriscaldato in modalità statica per 15 minuti a una temperatura di 180°C.
  7. Passato questo lasso di tempo voltatele (aiutatevi con una spatolo) e fate proseguire la cottura per ulteriori 10 minuti.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.celiachia.it/
  • https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/alimentazione-e-salute/la-zucca-un-ortaggio-dalle-mille-proprieta
  • https://www.who.int/health-topics/food-allergy-and-intolerance#tab=tab_1

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per le frittelle di zucca?
    Gli ingredienti principali per le frittelle di zucca sono 800 gr di zucca, 100 gr di farina (con o senza glutine), 100 gr di formaggio grattugiato, 2 uova, 1 buccia di limone, timo essiccato, noce moscata e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le frittelle di zucca?
    Ci vogliono circa 20 minuti per preparare l'impasto e 50 minuti per la cottura, per un totale di 1 ora e 10 minuti.
  • Posso fare le frittelle di zucca se sono celiaco?
    Sì, è possibile utilizzare farina senza glutine per fare le frittelle di zucca.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy