HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mele e latte, un dessert goloso light che piacerà a tutti. Solo 150 Kcal!

Mele e latte, un dessert goloso light che piacerà a tutti. Solo 150 Kcal!
Gennaio 8, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert mele e lattedolce di mele e lattemele e latte

Quando non si ha avuto tempo di andare al supermercato, se viene voglia di mangiare un dolce può diventare difficile soddisfare il proprio palato, in quanto la dispensa potrebbe essere mezza vuota. Per questo motivo, la ricetta del dessert goloso con mele e latte può essere un’ottima alleata, in quanto senza impiegare troppo tempo e con pochi ingredienti sarà possibile realizzare un dolcetto strepitoso.

Il quale piacerà molto ai bambini ma non solo, infatti anche gli adulti ne andranno pazzi e, già solo dopo il primo assaggio, lo divoreranno in men che non si dica perché è una vera e propria delizia irresistibile. Effettivamente, non si può assolutamente negare che per mangiare un buon dolce non servono preparazioni di alta pasticceria, anzi tante volte le cose più semplici si rivelano anche le più deliziose.

La ricetta del dessert goloso con mele e latte, una bontà unica con poche calorie

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigo: 2 ore e 30 minuti
Tempo totale: 3 ore e 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 150 a porzione

Dessert goloso con mele e latte

Ingredienti

  • 700 ml di latte
  • 100 ml di acqua
  • 35 gr di preparato in polvere per budino alla vaniglia
  • 35 gr di preparato in polvere per budino al cioccolato
  • 20 gr di amido di mais
  • 15 gr dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale o di canna)
  • 15 gr di burro
  • 1 mela
  • 1 pochino di cannella in polvere

Preparazione

  1. Per iniziare versate l’acqua dentro a un tegamino insieme a ½ bustina di preparato per il budino al cioccolato.
  2. Poi accendete il fuoco, munitevi di una frusta a mano e fate andare il tutto per un massimo di 4 minuti.
  3. Una volta che il composto è pronto realizzate su un piatto, aiutandovi con un cucchiaio, dei puntini che vanno lasciati solidificare.
  4. Ora prendetene alcuni e travasateli, mantenendo una certa distanza l’uno dall’altro, all’interno di qualche contenitore.
  5. Adesso versate 500 ml latte in un pentolino insieme al preparato del budino alla vaniglia, un po’ di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’amido di mais.
  6. Dopodiché, amalgamando bene il tutto con la frusta a mano, lasciate cuocere sul fuoco fino a quando il composto non si sarà addensato.
  7. A questo punto versate il tutto (quando è caldo) all’interno dei contenitori, poi mettete in frigorifero per 30 minuti a raffreddare.
  8. Nel frattempo sbucciate e riducete a cubetti la mela, dopodiché adagiatela dentro una padella antiaderente in modo da avere la base del dessert.
  9. Unite il dolcificante stevia (o lo zucchero), la cannella e il burro dopodiché accendete il fornello e, girando il tutto di tanto in tanto, lasciate che la frutta si cuocia per qualche minutino.
  10. A questo punto utilizzate il resto del latte avanzato per realizzare (con la metà di preparato rimasta e un po’ di amido di mais) il budino al cioccolato, dopodiché incorporatelo alle mele mescolando adeguatamente.
  11. Infine versate la base sulla superficie di ogni dolcetto, per poi riporlo in frigorifero per 2 ore in modo che si solidifichi.
  12. Prima di servire capovolgete i dolci su un piatto, per eseguire meglio questa operazione utilizzate una spatola.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy