HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La torta capricciosa svuota dispensa, un dolce che sparisce in un baleno. Solo 170 Kcal!

La torta capricciosa svuota dispensa, un dolce che sparisce in un baleno. Solo 170 Kcal!
Gennaio 14, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianetorta post nataletorta svuota dispensa

Quando parliamo di torta capricciosa, proprio come per la famosa pizza, intendiamo una preparazione il cui segreto per un ottimo successo è rappresentato dal numero di ingredienti utilizzati, ovvero più cose ci sono e più si rivela buona. Per questo motivo questa è la ricetta ideale da provare subito dopo le feste di Natale, in quanto oltre al pandoro e al panettone, sicuramente, avrete anche degli avanzi di nocciole e torrone che si rivelano perfetti per realizzare questo dolce.

Comunque, per correttezza bisogna dire che per ottenere una torta fantastica occorre abbinare altri ingredienti, la quale piacere proprio a tutti e farà felici tanto i grandi quanto i bambini. Di seguito, troverete la ricetta completa per realizzare questa particolare e golosa bontà, provatela perché vi sorprenderà!

La ricetta della torta capricciosa, un dolce da fare con gli avanzi di Natale

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 170 a porzione

Torta capricciosa

Ingredienti

  • 250 gr di farina 00
  • 125 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 250 gr di zucchero normale o di canna)
  • 20 gr di nocciole
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di cacao
  • 1 fetta di panettone
  • 1 fetta di pandoro
  • 1 bicchiere di yogurt bianco
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina e mezza di lievito vanigliato
  • 1 fialetta di aroma alla vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di torrone a pezzi

Preparazione

  1. Per iniziare sbriciolate il panettone e il pandoro, più precisamente dovete farli a mollichine.
  2. Rompete le uova in una ciotola a parte, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetele utilizzando le fruste elettriche.
  3. Lavorate il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto dalla consistenza spumosa e dal colore chiaro.
  4. Adesso setacciate e incorporate la farina, il cacao, il latte, lo yogurt, il torrone (a cui dovrete eliminare le nocciole e poi sciogliere a bagnomaria), il panettone, il pandoro, la vanillina e il sale, dopodiché amalgamate.
  5. Nel caso occorresse potrete aggiungere al composto dell’altro latte, ne basta solo mezzo bicchiere in più.
  6. A questo punto prendete le nocciole (comprese quelle del torrone) e tritatele poi, lasciandone da parte un po’, versatele al resto del composto.
  7. Fatto questo, prendete una tortiera, la quale deve avere un diametro che misuri 20 centimetri, dopodiché trasferiteci dentro l’impasto.
  8. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 180°C.
  9. Una volta che la torta è pronta, prima di servirla, aspettate che si raffreddi e guarnitela con le nocciole tritate e del cioccolato fuso se volete.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal! Ott 5

    Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore...

  • Colazione leggera e saziante con soli 5 ingredienti e 135 Kcal: questa torta alle carote è così buona che la rifaccio ogni settimana! Ott 5

    Questa torta alle carote con yogurt greco e farina di...

  • Non il solito contorno: questi finocchi al forno alla mediterranea sono così buoni e leggeri che li preparo anche come piatto unico (solo 120 Kcal a porzione!) Ott 5

    Ci sono piatti che sembrano semplici, ma appena li metti...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy