HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le arance arabe light, dei dolcetti squisiti che si sciolgono in bocca. Solo 60 Kcal!

Le arance arabe light, dei dolcetti squisiti che si sciolgono in bocca. Solo 60 Kcal!
Gennaio 20, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianearance arabedolcetti all'aranciadolci alle arance

Oltre alla pasticceria italiana, anche quella straniera offre delle alternative davvero interessanti e buone. Come ad esempio le arance arabe, che sicuramente sapranno stuzzicare il vostro palato. Infatti, questa piccola delizia non solo si prepara utilizzando pochissimi ingredienti ma è anche molto semplice da realizzare, perché ci metterete davvero poco tempo e otterrete un qualcosa di strepitoso.

Perché, fidatevi, questo è un dessert così sfizioso che piacerà anche alle persone che sono restie a provare qualcosa di nuovo, in quanto sono talmente ricche di gusto da riuscire a conquistare tutti. Quindi, nel caso non sapeste cosa servire come dolce dopo un pranzo con gli amici questa ricetta vi potrà aiutare, perché non c’è dubbio alcuno che riscuotere un grande successo con i vostri ospiti.

La ricetta delle arance arabe, dei dolcetti che conquisteranno tutti

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ore e 20 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 60 a porzione

Arance arabe

Ingredienti

  • 400 ml di succo di arancia
  • 50 gr di amido di mais
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale, però tenete conto che le arance sono molto dolci)
  • Quanto basta di cocco grattugiato

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il succo dell’arancia, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e l’amido di mais all’interno di un pentolino.
  2. Poi mescolate per bene gli ingredienti, in modo tale che si leghino adeguatamente l’uno con l’altro.
  3. Adesso accendete il fuoco, poi, sempre continuando a mescolare, cuocete il tutto per farlo addensare in modo che la sua consistenza sia cremosa.
  4. Ora spegnete il fornello e lasciate che il vostro composto si raffreddi, dopodiché versatelo in dei bicchierini (di vetro o porcellana) imburrati.
  5. A questo punto aspettate che i vostri bicchierini si freddino, poi avvolgeteli dentro la pellicola trasparente e trasferiteli in frigorifero, dove li lascerete per 2 ore.
  6. Al termine di questo lasso di tempo riprendete la vostra crema, la quale deve essere tirata fuori dai bicchierini utilizzando un coltello (ovvero, aiutatevi con la posata per rifilare e farla uscire più agevolmente).
  7. Infine guarnite interamente ogni porzione con del cocco, poi dividetele a fette e aggiungete un’altra spruzzata di cocco, dopodiché servite.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy