HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Biscotti maschere di Carnevale al cioccolato SENZA lattosio, burro e uova. Solo 130 kcal!

Biscotti maschere di Carnevale al cioccolato SENZA lattosio, burro e uova. Solo 130 kcal!
Febbraio 13, 2021FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebiscotti di carnevalebiscotti mascheredolci di carnevalemaschere di Carnevale

Grazie ai biscotti maschere di carnevale senza lattosio, burro e uova potrete gustare dei dolcetti semplici e buoni, i quali tra l’altro si adattano anche alle esigenze di chi ha delle intolleranze alimentari. Infatti, con la loro decorazione fatta con il cioccolato light oppure le codette colorate, si rivelano assolutamente squisite e soprattutto irresistibili.

Non a caso non saranno solamente i bambini ad andarci matti, perché sapranno stuzzicare anche il palato degli adulti, i quali dovranno riuscire a trattenersi per non mangiarle tutte in una volta. Inoltre, per realizzarli non è assolutamente necessario essere dei pasticceri, riuscirete a prepararli a casa anche se non possedete grandi doti culinarie. Perché il procedimento è molto semplice, quindi, se volete provare a festeggiare il carnevale con dolcezza seguite questa ricetta.

La ricetta dei biscotti maschere di carnevale senza lattosio, burro e uova

Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 8-9 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10 biscotti maschere
Calorie: 130 a biscotto

Biscotti maschere di Carnevale al cioccolato

Ingredienti

  • 120 gr di farina tipo 2
  • 50 gr di farina d’avena integrale
  • 40 gr di latte di mandorla
  • 35 gr di olio di girasole
  • 20 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 40 gr di zucchero normale o di canna)
  • 20 gr di mandorle tritate
  • 10 gr di miele d’acacia
  • 1 scorza di limone non trattato grattugiata

Cosa occorre per guarnire

  • 50 gr di cioccolato fondente fuso
  • Quanto basta di codette

Preparazione

  1. Per iniziare mettete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) dentro al bicchiere del mixer, aggiungete le mandorle poi tritate per ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa e uniforme.
  2. Fatto questo travasate il tutto un una scodella, incorporate l’olio, il latte, il miele, la buccia del limone, la farina d’avena e la farina di tipo 2.
  3. Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea, così da riuscire a realizzare una palla.
  4. Adesso coprite il vostro impasto con la pellicola trasparente, poi trasferitelo in frigorifero per farlo riposare per 30 minuti.
  5. Passato questo lasso di tempo stendete il composto su una spianatoia coperta con la carta da forno, poi create i biscotti maschere utilizzando un coppapasta.
  6. Ora foderate una leccarda con della carta da forno, dopodiché adagiateci dentro i dolcetti avendo cura di posizionarli uno distante dall’altro.
  7. A questo punto mettete a cuocere dentro il forno per 8-9 minuti a una temperatura di 180°C.
  8. Infine lasciate che i biscotti si raffreddino (basteranno un paio di minuti), guarniteli con una spennellata di cioccolato fondente fuso e le codette, poi serviteli.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy