HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pancake di cavolfiore, ottimo per una cena veloce e leggera. Solo 90 Kcal!

Pancake di cavolfiore, ottimo per una cena veloce e leggera. Solo 90 Kcal!
Febbraio 25, 2021FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittelle di cavolfiorepancake di cavolfiore

Quando si segue una dieta, generalmente, si cerca sempre di fare molta attenzione alla propria forma fisica, così troppo spesso si ci trova a mangiare pietanze cosi insapori che si rivelano deprimenti. Quindi, se state cercando una cena light ma sfiziosa i pancakes di cavolfiore sono quello che fa al caso vostro. In quanto, è un piatto completo che vi permetterà di non sgarrare il vostro regime alimentare.

Infatti, questa è una preparazione così tanto speciale da prendervi letteralmente per la gola, perché a regalarle un gusto unico ci pensa la ricotta, la quale si sposa molto bene con il cavolfiore. Inoltre, così è anche possibile presentare la verdura in modo sicuramente più goloso e si potranno convincere, scongiurando capricci, i bambini a mangiarla e senza ombra di dubbio la gradiranno.

La ricetta dei pancake di cavolfiore per una cena leggera e gustosa

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 20 pancake
Calorie: 90 a pancake

Pancakes di cavolfiore

Ingredienti

  • 200 ml di latte
  • 250 gr di ricotta
  • 200 gr di farina
  • 25 gr di lievito di birra
  • 2 uova
  • 1 cavolfiore
  • 10 gr di uvetta
  • 10 gr di pinoli
  • 10 gr di Parmigiano grattugiato
  • un filo d’olio d’oliva
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto sciacquate il cavolfiore sotto l’acqua, dopo averlo pulito per bene riducetelo a tronchetti.
  2. Adesso riempite una pentola con abbondante acqua, poi travasateci il cavolfiore e fatelo lessare per 30 minuti (in alternativa mettetelo in pentola a pressione per 4-5 minuti).
  3. Contemporaneamente setacciate e versate la farina dentro un contenitore, aggiungete il latte, le uova, il Parmigiano, il lievito, il sale e il pepe.
  4. Amalgamate utilizzando le fruste elettriche, andando avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza liquida, senza grumi.
  5. Ora ungete con un pochino di olio una padella antiaderente, distribuitelo per bene sulla superficie e accendete il fuoco, regolando la fiamma in modo tale che sia alta.
  6. Una volta caldo versate un mestolo del vostro composto, così da cuocere i vostri pancake (andate avanti fino a esaurire gli ingredienti).
  7. Infine mixate il cavolfiore insieme alla ricotta, il sale e il pepe, poi mettete la crema in una sac a poche .
  8. Fatto questo farcite un pancake aggiungendo prima l’uvetta e poi i pinoli, dopodiché posizionateci altro pancake sopra.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy